“Il 41 bis è già stato svuotato e servono risorse. Si possono dare ordini di morte anche da un letto d'ospedale”. Intervistato da La Stampa, il procuratore capo di Catanzaro, Nicola Gratteri, tra i maggiori esperti di 'ndrangheta, difende il 41 bis e mette in guardia: “Oggi questa indispensabile misura è sotto pesante attacco”. “Il 41 bis – spiega Gratteri – è stato creato per impedire che persone pericolosissime mandassero messaggi di morte all'esterno del carcere. Questo era e resta l'obiettivo principale e il senso della disposizione”. (2 feb - deg)
(© 9Colonne - citare la fonte)