Roma, 23 mar – "Il fatto che non sia ancora disponibile la piattaforma digitale per la raccolta firme inficia la democrazia in quanto tale, perché il referendum è uno strumento per eccellenza della democrazia. Poi c'è il fatto che questo governo ha sdoganato completamente l'abuso animale approvando anche quell'emendamento Foti che autorizza i cacciatori a cacciare in qualsiasi periodo dell'anno, in qualsiasi condizione persino in città, persino nei parchi naturali, andando contro quella che è una sensibilità sempre più diffusa nel nostro Paese di tutela e protezione degli animali. Questo referendum, che sarà disponibile da subito in Gazzetta Ufficiale, è fatto proprio per fermare questa prassi brutale. Come M5s siamo orgogliosi di essere l'ultima forza politica ad avere nel proprio programma l'abolizione graduale della caccia e questo referendum serve proprio a quello". Così la senatrice del Movimento 5 Stelle Alessandra Maiorino, a margine della conferenza stampa di presentazione della campagna referendaria per l'abolizione della caccia, promossa dal Comitato antispecista difesa animali protezione ambiente Cadapa, che prenderà il via il 29 aprile con l'inizio della raccolta firme.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI, APRE IL CENTRO ENEA DI TRISAIA
- 21:55 PATRONI GRIFFI, MOLLICONE: HA PORTATO ALTA CULTURA NELLE CASE DEGLI ITALIANI
- 21:53 CAMERA, DOMANI CONVEGNO "L'INNOVAZIONE AMICA DELLE PERSONE"
- 21:52 NOTTE EUROPEA RICERCATORI: ALL’ASI VIAGGIO NEL TEMPO TRA SCIENZA, SPAZIO E CURIOSITÀ
- 21:50 FDI, DOMANI ALLA CAMERA PRESENTAZIONE REPORT 2025 SUL FUTURO DEL MARMO
- 21:47 WELCOME DAY: UNIVERSITÀ PARMA ACCOGLIE STUDENTI IN SCAMBIO INTERNAZIONALE
- 21:44 SCUOLA, WWF: AL VIA LA 12ª EDIZIONE DI “MI CURO DI TE”
- 21:42 GIORNATA SLA, DOMANI MONTECITORIO SI ILLUMINA DI VERDE