Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Il Pnrr (forse)
sta decollando

di Paolo Pagliaro

Il cammino del Pnrr è impervio. Dopo anni di sacrifici imposti ai Comuni, assoggettati a vincoli di bilancio sempre più stringenti, e al blocco delle assunzioni, ora si scopre i sindaci non hanno il personale necessario per la progettazione degli appalti. Si scopre anche – lo ha scoperto Openpolis – che molte imprese incaricate dei lavori non rispettano l’obbligo di riservare alle donne e ai giovani almeno il 30% delle assunzioni. E non sempre per cattiva volontà ma perché il mercato del lavoro è quello che è.
Nonostante queste e altre difficoltà, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sembra avviato a restituirci un’Italia più efficiente di quella che conosciamo. Ieri il servizio studi della Camera ha messo a disposizione dei deputati un rapporto sullo stato di attuazione delle infrastrutture strategiche che contiene molte buone notizie. La prima è che si stanno macinando bandi e contratti per oltre 132 miliardi di euro, 97 dei quali per migliorare il sistema ferroviario. Il rapporto contiene l’elenco dei progetti e soprattutto dei cantieri già aperti. In un anno si è triplicato il valore delle opere in gara, si sono ridotti i tempi di affidamento sono raddoppiate le aggiudicazioni. Al Centro Nord il 36% dei costi previsti riguarda lavori in corso, nel Sud e nelle isole si va più a rilento ma negli ultimi mesi del 2022 c’è stata forte accelerazione.
Nonostante il prezzo dei materiali sia aumentato del 26% rispetto alle cifre concordate nei contatti, sono stati pochi i bandi annullati e le gare deserte o non aggiudicate. Hanno funzionato le diverse misure urgenti adottate in passato da Palazzo Chigi e dal parlamento, come il decreto Sostegni Bis o il decreto Aiuti. Anche questo spiega la sostanziale continuità, per quanto riguarda il Pnrr, tra il governo Meloni e quelli che lo hanno preceduto.

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero