Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

TURISMO DELLE RADICI

L’estate tra teatro e natura sui colli bolognesi

L’estate tra teatro e natura sui colli bolognesi

Una delle città simbolo dell’Italia è indubbiamente Bologna. La Dotta, come viene spesso chiamata, è famosa per essere una delle città più fervide dal punto di vista artistico e culturale di tutto lo stivale, probabilmente grazie anche alla presenza della prima università del mondo occidentale. Si tratta di una città che attira turisti e visitatori per le sue numerose attrazioni, per la sua storia centenaria e per il suo fascino. Basta solamente citare le torri che sovrastano il centro storico, la stupenda basilica di San Petronio o i canali nascosti per dare un’idea della bellezza dei monumenti e dei luoghi che questa città può offrire. Da qualche anno, però, a portare gente d’estate sui colli bolognesi è anche Scena e Natura - Dialogo tra le arti e il verde, un festival giunto ormai alla sua sesta edizione. Si tratta di una rassegna multidisciplinare a cura dell’associazione culturale Crexida/Anima Fluò, fondata nel 2003 dall’attrice, autrice e regista Angelica Zanardi, ospitata negli spazi di Fienile Fluò. Si tratta di un posto immerso nella vegetazione dove la creatività può esprimersi liberamente e dare vita a nuovi modi di comunicare e sperimentare. La sesta stagione di Scena Natura presenta un programma denso e articolato composto da oltre 40 appuntamenti fra teatro, danza, musica, proiezioni cinematografiche, dj set e eventi immersivi in natura: linguaggi diversi si mescolano armoniosamente in questo festival originale e fluido nel narrarsi, favorendo la creazione e la proposta di progetti artistici che si misurano con tematiche attuali e linguaggi contemporanei e si relazionano con l’ambiente utilizzandolo come fonte di ispirazione e scenografia naturale. È proprio l’ambiente il tema attorno al quale si costruiscono gli appuntamenti di spettacolo in programma ed è l’ambiente che scrive le linee guida di tutti i progetti culturali che andranno ad animare questa estate bolognese.
Foto: Max Cavallari
COME ARRIVARE: Bologna è facilmente raggiungibile da quasi ogni punto d’Italia, essendo un importante punto di raccordo autostradale che vede convergere l’A14, l’A13 e l’A1. Inoltre, la città è servita da bus di linea, collegati con i principali centri, una stazione servita dall’alta velocità e un aeroporto.
ALTRI LUOGHI DA VISITARE: Tra un appuntamento e l’altro del festival vale la pena scoprire Bologna, magari cercando di scovare i famosi 7 segreti.
https://www.comune.bologna.it/home

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero