Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

risparmio energetico

Italiani sempre più attenti a evitare gli sprechi

Complice l’attualità della sfida ambientale e la centralità che ha conquistato progressivamente in seno al dibattito pubblico su scala mondiale, è cresciuta la sensibilità dell’opinione pubblica sull’urgenza di tutelare le risorse energetiche: il 57% degli italiani dichiara di aver maturato negli ultimi 5 anni una maggiore attenzione ai temi del risparmio energetico e degli effetti sul cambiamento climatico.


Il dato emerge dall’indagine condotta per l’Enea dall’Istituto Demopolis, che ha analizzato cognizioni, vissuti quotidiani, percezioni e sensibilità dei cittadini in tema di efficienza energetica. Un tema reso oggi ancora più attuale dalla scelta del Governo di dar vita al superbonus del 110% per gli interventi nelle abitazioni private. Resta prevalentemente di natura economica l’incentivo ad un percorso di risparmio energetico degli italiani: il 66% dichiara che i consumi di energia andrebbero ridotti soprattutto per abbassare il costo delle bollette. Ma, oggi, il 64% cita anche l’opportunità di limitare l’inquinamento, mentre quasi un cittadino su due è consapevole del ruolo del risparmio energetico nel contrasto al cambiamento climatico. L’Istituto diretto da Pietro Vento ha studiato l’interesse dei cittadini verso il miglioramento dell’efficienza delle abitazioni. Il 71% dei cittadini ammette di vivere in case che richiederebbero interventi adeguati per ridurne i consumi energetici. Appena un quarto degli intervistati afferma invece che la propria abitazione è stata progettata o ristrutturata per evitare sprechi di calore ed energia. E per ottimizzare la prestazione energetica delle abitazioni nel Paese, servirebbe per il 57% migliorare la coibentazione della casa, per il 44% sostituire i vecchi infissi. Circa 3 su 10 segnalano l’urgenza di caldaie ed elettrodomestici più efficienti e di interventi sulle parti comuni dei condomini. È il segno di una nuova consapevolezza che sta progressivamente maturando nell’opinione pubblica italiana. Grazie alle detrazioni fiscali ed alle azioni di sensibilizzazione, è cresciuta l’attenzione dei cittadini sulle concrete opportunità per le famiglie: secondo la ricerca dell’Istituto Demopolis, più di 4 italiani su 10 si dichiarano più informati, rispetto a 5 anni fa, sulle opportunità di risparmio energetico nel nostro Paese.

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero