Roma, 6 giu - “L’associazione Women&Tech è concentrata, ce l’ha come missione direi, sulla valorizzazione delle donne nel settore STEM. Credo che le cose da fare siano moltissime. Negli anni passati abbiamo dedicato il nostro premio al mondo del digitale, al mondo delle nuove tecnologie intese come nuovi materiali, alle biotecnologie e, finalmente, all’energia e all’ambiente. Le donne in questo settore sono molto poche. Le aziende si lamentano perché non trovano donne laureate in ingegneria elettrica. Il primo passo è quello di valorizzare le protagoniste di questa sera per sperare che possano sempre essere delle ispiratrici per le giovani generazioni”. È il commento a 9Colonne di Gianna Martinengo, fondatrice e presidente di Women&Tech ETS, a margine della giornata di premiazione del XVII Premio Internazionale Tecnovisionarie di Women&Tech ETS - Associazione Donne e Tecnologie, in collaborazione con l’Associazione Civita, avvenuta ieri a Roma. E aggiunge: “Siamo alla XVII edizione, siamo per la pima volta a Roma, questo è molto importante per noi”. (PO / gci) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 CUCINA ITALIA, "VAI ITALIA" PER IL RICONOSCIMENTO A PATRIMONIO DELL'UMANITÀ
- 21:51 WORLD TOURISM EVENT, PRESENTAZIONE DELL'EDIZIONE 2025 A ROMA
- 21:46 CAMERA, PRESENTAZIONE SECONDA EDIZIONE ITALIAN POLITICAL AWARDS
- 21:43 CAMERA, DOMANI RELAZIONE AUTORITÀ REGOLAZIONE TRASPORTI
- 21:41 SENATO, FDI-ECR: DOMANI PRESENTAZIONE DEL LIBRO ‘IL PIANO MATTEI’ CON LA RUSSA
- 21:39 RAI, USIGRAI: INFORMAZIONE SU GAZA DETERMINANTE, SERVIZIO PUBBLICO FACCIA SUA PARTE
- 21:37 SANITÀ, MISIANI (PD): GOVERNO SOTTOFINANZIA SSN, SERVE PIANO DI RILANCIO
- 21:33 MILANO, GELMINI (NM): AGGRESSIONI PRO PAL A FORZE DELL’ORDINE