Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

TURISMO, COLDIRETTI/IXE’: 1 ITALIANO SU 2 IN MALGHE E CANTINE

Oltre un italiano su due (53%) in vacanza al mare, in montagna o nel verde ha scelto di visitare frantoi, malghe, cantine, fattorie , agriturismi o mercati degli agricoltori per acquistare prodotti locali a chilometri zero direttamente dai produttori, ottimizzare il rapporto prezzo/qualità e portarsi a casa un pezzo di storia della tradizione italiana a tavola. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixè che fotografa il nuovo boom del turismo enogastronomico, con il cibo che è diventato la voce principale del budget delle famiglie in viaggio in Italia. Circa un terzo della spesa di italiani e stranieri è, infatti – sottolinea Coldiretti -, destinato alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o specialità enogastronomiche. Tra coloro che acquistano direttamente dagli agricoltori, il 36% spende non più di 10 euro a persona, il 45% tra i 10 ed i 30 euro per persona, mentre un 11% si spinge oltre i 30 euro, secondo l’analisi della Coldiretti/Ixè. Solo una ristretta minoranza del 5% non spende nulla mentre va ma acquista altro e un 3% non sa quanto spenderà. (red - 22 ago)

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero