Roma, 18 ott - “La Borsa è alla sua seconda edizione, siamo contenti perché abbiamo delle novità: prima di tutto, con l’aiuto dell’Enit, abbiamo inserito nuovi mercati, come l’Australia e abbiamo sette buyer che provengono da lì, e abbiamo incrementato tutti gli altri. L’altra soddisfazione è quella legata ai lab perché quest’anno abbiamo voluto dare la possibilità di imparare ancora di più sul turismo delle radici; avremo quindi una serie di professionisti che approfondiranno una serie di argomenti, in modo tale da imparare sempre più su questo tema di cui tutti parlano, ma di cui poco ancora si sa”. Così a 9Colonne Stefania Bruni, responsabile dell’ufficio marketing dell’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata, a margine della conferenza di presentazione della seconda edizione di Roots-In, la Borsa Internazionale del Turismo delle Radici, in corso a Roma. “La Borsa - ha aggiunto - si terrà il 20 e 21 novembre a Matera, nella Sala Congressi del MH hotel, con una sala espositiva più ampia e un’area dedicata ai congressi e a tutta la parte dei laboratori che abbiamo chiamato Roots-in Lab”. (BIG ITALY / sip)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:54 ENAC: PUBBLICATO BANDO PER ONERI DI SERVIZIO PUBBLICO DA E PER ANCONA
- 21:49 SALUTE FVG, RICCARDI: HUB GIUSTIZIA RIPARATIVA È SCELTA CULTURALE FORTE (2)
- 21:47 SALUTE FVG, RICCARDI: HUB GIUSTIZIA RIPARATIVA È SCELTA CULTURALE FORTE (1)
- 21:35 ANAS VINCE IL PREMIO PENNA D’OCA 2025 (3)
- 21:33 ANAS VINCE IL PREMIO PENNA D’OCA 2025 (2)
- 21:31 ANAS VINCE IL PREMIO PENNA D’OCA 2025 (1)
- 21:28 PRIMO MAGGIO, PIÙ LAVORO E PIÙ SICUREZZA, ANCHE NEL CRATERE SISMA 2016 (2)
- 21:26 PRIMO MAGGIO, PIÙ LAVORO E PIÙ SICUREZZA, ANCHE NEL CRATERE SISMA 2016 (1)