Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Il ritorno di Dua Lipa
con ''Houdini''

Musica
Concerti, dischi, biografie, tributi e novità dalla Rete. Lo "Speciale musica" si snoda lungo il variegato mondo del rock e del pop attraverso personaggi, sonorità e aneddoti "unici nel loro genere". Ogni settimana vengono pubblicate le notizie riguardanti gli artisti italiani e stranieri, dai mostri sacri alle giovani promesse nate nei talent show. Un servizio che consente di essere sempre aggiornati sulle hit del momento e sulle star immortali.

Il ritorno di Dua Lipa <br>con ''Houdini''

Dua Lipa è tornata con "Houdini", il nuovo singolo che introduce l'inizio di un nuovo capitolo della sua carriera musicale. Il brano è uscito a mezzanotte tra il 9 e il 10 novembre, accompagnato da un video che sta già facendo numeri da capogiro sul web. "Houdini" dà il via al filo narrativo che si snoda attraverso il prossimo progetto di Dua, che ha affermato: “Houdini incarna quella sensazione delle 4 del mattino, quando la notte sta per finire e sei sudato, ma non vuoi che la festa finisca". Il video musicale ufficiale, diretto da Manu Cossu con il direttore della fotografia André Chemetoff, vede Dua dopo le prove in una sala da ballo, mentre rivede la sua coreografia sotto luci fluorescenti. Le luci si riflettono negli specchi della stanza, creando un'illusione ottica mentre l'energia inizia a crescere. "Questo brano rappresenta le parti più leggere e liberatorie della mia vita da single dice Dua – ‘Houdini’ è molto ironica, ci si chiede se qualcuno valga davvero la pena di essere preso in considerazione o se, alla fine, ci si pentirà. Non sai mai dove ti porterà qualcosa, questo è il bello di essere aperti a qualsiasi cosa la vita ti proponga. Non vedo l'ora di condividere questa sensazione con i miei fan". "Houdini" è stato scritto da Dua Lipa, insieme a Caroline Ailin, Danny L. Harle, Tobias Jesso Jr. e Kevin Parker dei Tame Impala, un gruppo che ha collaborato in modo determinante alla realizzazione del progetto, ed è stato prodotto da Parker e Harle. "Molto di questo album è stato scritto in quei momenti gioiosi di caos assoluto e di come mi sono mossa nel mondo con leggerezza e ottimismo senza preoccuparmi del risultato", conclude Dua.

"ZERO" E' IL NUOVO SINGOLO DI LAURA PAUSINI
Dopo il successo di “Durare / Durar”, brano che ha anticipato l’uscita in tutto il mondo del nuovo album di inediti “Anime Parallele / Almas Paralelas”, pubblicato da Warner Music lo scorso 27 ottobre, entrato ai vertici della classifica FIMI/GFK, Laura Pausini torna in radio con “Zero”. Il nuovo estratto è il canto liberatorio di una donna consapevole delle proprie esigenze, che sceglie di volersi bene e non accontentarsi più, sfidando la paura di affrontare l’ignoto a colpi di nuove emozioni ed esperienze segnanti. 3 minuti e 21 sostenuti da una ritmica pop-dance salda ed esplosiva, come esplosivo è il messaggio lanciato, perché nelle emozioni non ci sono mezze misure e “un secondo sprecato è un secondo perso”. “Zero è un brano che mi ha dato una carica che non sentivo da tempo. Penso che la paura non debba fermare la voglia di provare “emozioni diverse da zero” e dopo trent’anni ho ancora bisogno di sentire il brivido. “L’infinito non mi basta”, canto in questa canzone, perché è così: non fa per me pensare di accontentarmi, non ha mai fatto parte di me, della mia vita, della mia musica” racconta Laura Pausini, nominata Latin Recording Academy Person Of The Year per l'anno 2023. “Zero”, scritto da Federica Abbate, Francesco Catitti, Alessandro La Cava e Cheope e prodotto da Simon Says, farà parte della setlist del Laura Pausini World Tour 2023/2024, organizzato e prodotto da Friends&Partners, che prenderà il via in Italia a dicembre e la porterà successivamente a esibirsi nelle arene più prestigiose d’Europa, America Latina e Stati Uniti.

I-DAYS MILANO 2024: DOPO I GREEN DAY, ANNUNCIATI ANCHE AVRIL LAVIGNE E SUM 41
Dopo l’annuncio del primo headliner degli I-Days Milano 2024 (i Green Day protagonisti della serata del 16 giugno 2024), altri due grandi nomi si aggiungono alla lista di stelle della musica che scalderanno l’estate di Milano: i Sum 41 e Avril Lavigne saranno i co-headliner di martedì 9 luglio sul palco dell’Ippodromo Snai per un doppio show all’insegna del pop punk. Il live dei SUM 41 sarà l’ultima occasione per i fan per vedere sul palco la band canadese che lo scorso maggio ha annunciato lo scioglimento ma non prima della pubblicazione del doppio album “Heaven :x: Hell” – anticipato a settembre dal singolo “Landmines” – e del “When The Sum Sets Tour” che li vedrà protagonisti sui più importanti palchi di tutto il mondo tra i quali quello degli I-Days Milano 2024. Deryck Whibley, Dave Baksh, Jason McCaslin, Tom Thacker, Frank Zummo saluteranno così i fan che sono stati al loro fianco durante una carriera costellata di successi lunga 27 anni che li ha portati ai vertici del pop punk come “Fat Lip”, “In Too Deep”, “Still Waiting”, “The Hell Song”, oltre 15 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, molteplici piazzamenti nella classifica Billboard e nomination ai Grammy Awards. Anche la regina del pop punk Avril Lavigne calcherà il palco dell’Ippodromo Snai con un concerto che sarà un vero e proprio viaggio in oltre 20 anni di musica che man mano ha catturato sempre nuovi appassionati a partire da hit come “Complicated”, “Sk8er Boi” e “I’m With You” (inclusi nel disco di debutto “Let Go” che nel 2002 l’ha portata nell’Olimpo della musica) passando per “My Happy Ending” (parte di “The Best Damn Thing” disco del 2004 che ha esordito al primo posto della classifica album sia negli Stati Uniti che nel Regno Unito), “Girlfriend” (singolo che ha raggiunto la prima posizione della classifica Billboard dei singoli e parte di “The Best Damn Thing”, terzo album dell’artista canadese che ha debuttato al primo posto della classifica Billboard), “What The Hell” e “Here's to Never Growing Up”.

I THIRTY SECONDS TO MARS LIVE A BOLOGNA E TORINO A MAGGIO 2024
I Thirty Seconds to Mars hanno annunciato il Seasons World Tour 2024, che farà tappa in Italia con due appuntamenti, il 24 maggio 2024 all’Unipol Arena di Bologna e il 25 maggio 2024 al PalaOlimpico di Torino. Le due data saranno l’occasione per ascoltare i brani più iconici della band e i nuovi brani pubblicati nell’ultimo disco “It's The End Of The World But It's A Beautiful Day” uscito il 15 settembre via Virgin Records. (red - peg)


DUE LIVE IN ITALIA PER GLI SLOWDIVE NEL 2024
Gli Slowdive live arrivano in Italia per due concerti, mercoledì 31 gennaio all’Alcatraz di Milano e venerdì 2 febbraio all’Estragon di Bologna. Un ritorno in Italia a distanza di qualche mese dall’uscita del nuovo album “Everything Is Alive”. Nata a Reading in Inghilterra nel 1989, la band fondata da Rachel Goswell (chitarra e voce) e Neil Halstead (chitarra e voce), il chitarrista Christian Savill, il bassista Nick Chaplin e il batterista Simon Scott, è considerata tra i principali esponenti del genere shoegaze. Scioltisi nel 1995 e poi riunitisi nel 2014 con all’attivo cinque album, due raccolte e cinque EP, hanno definito un pezzo di storia della musica rock britannica e non solo. “Everything Is Alive” è uscito il 1 settembre 2023 per l’etichetta Dead Oceans.

(© 9Colonne - citare la fonte)