Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

'SCUOLA IN ASCOLTO': 'PROVE' IN LOMBARDIA

Grazie ad un protocollo siglato tra Regione Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale gli Istituti scolastici statali e paritari di primo e di secondo grado e gli Istituti di Formazione Professionale (IeFP) potranno beneficiare della presenza di pedagogisti nelle scuole. Gli studenti, le famiglie e il personale scolastico avranno la possibilità di accedere a sportelli di ascolto e consulenza e potranno partecipare ad attività di gruppo per promuovere apprendimento e benessere. Il pedagogista è il professionista che si occupa in contesti diversi di educazione e formazione. Ha una specifica formazione universitaria e propone attività di consulenza, formazione e ricerca sui temi dell’educazione e della formazione. Grazie all’iniziativa “Scuole in ascolto” le pedagogiste e i pedagogisti offriranno assistenza agli insegnanti, spazi di ascolto per studenti e famiglie e percorsi dedicati all’apprendimento, alle emozioni, alle relazioni educative, anche in risposta a quanto avvenuto a causa della pandemia. Le attività saranno realizzate da pedagogisti e psicologi valorizzando un approccio multidisciplinare.

Lunedi 18 dicembre alle ore 11.30, a Palazzo Lombardia si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, in presenza degli assessori Bertolaso, Tironi e Lucchini che con le rappresentanza delle associazioni dei pedagogisti e dell’ordine degli psicologi illustreranno nel dettaglio il progetto e le sue finalità, di sicuro interesse per le scuole, le famiglie, gli studenti e le studentesse.

 

L'APPUNTAMENTO Lunedì 18 dicembre, alle 11.30, a Palazzo Lombardia - a Milano - è in programma la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa 'Scuola in ascolto' che consentirà di attivare sportelli specifici negli Istituti scolastici statali e paritari di primo e di secondo grado e negli Istituti di Formazione Professionale (IeFP). Gli sportelli offriranno servizi di supporto e di assistenza psicologica e pedagogica agli studenti e alle loro famiglie oltre che al personale scolastico. Illustreranno l'iniziativa gli assessori regionali Guido Bertolaso (Welfare), Simona Tironi (Istruzione, Formazione e Lavoro), Elena Lucchini (Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità). Interverranno anche: - Luciana Volta, direttore generale Ufficio Scolastico regionale per la Lombardia; - Laura Parolin, presidente Ordine Psicologi Lombardia; - Silvia Negri, vicepresidente Federazione delle Associazioni dei Pedagogisti.

(red)

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero