Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Superbonus, cresce
il valore delle case

Superbonus, cresce <BR> il valore delle case

di Paolo Pagliaro

Una volta all’anno Banca d’Italia e Istat pubblicano sui rispettivi siti web un rapporto sulla ricchezza reale e finanziaria nel Paese. Lo hanno fatto oggi  e – tra le molte notizie – la principale è che l’inflazione si è  divorata  una fetta consistente, cioè il 12,5%, della ricchezza delle famiglie.  Secondo i dati aggiornati a fine 2022 la ricchezza netta è scesa anche  in rapporto al reddito lordo disponibile: è accaduto in diverse economie avanzate, ma solo in Italia si è tornati ai livelli del 2005.   

A perdere appeal è anche il mercato azionario, in calo dopo tre anni di crescita.. Le famiglie hanno riportato perdite derivanti principalmente dalla svalutazione di riserve assicurative, quote di fondi comuni, azioni e titoli. E’ drasticamente dininuita  la crescita dei depositi, ma si è ridotto l’indebitamento delle imprese, che ora ammonta al 49% delle attività reali, un dato in linea con quello di altri paesi . 
L
’emorragia nei bilanci delle famiglie è stata parzialmente tamponata grazie all’accresciuto valore delle abitazioni e più in generale delle attività non finanziarie.  Il valore delle case è aumentato in un anno  del 2,4%, grazie a quella che la Banca d’Italia definisce  “una vivace attività di compravendita” e grazie anche al  rinnovamento edilizio incentivato dal governo.

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero