Roma, 13 feb - Un sit-in che ha riunito parlamentari di opposizione e associazioni, per dire “stop ai bombardamenti a Gaza” , giusto poco prima dell’esame della Camera delle mozioni sulla questione mediorientale. Un sit-in nel quale, spiega Laura Boldrini del Partito democratico, ognuno ha espresso il richiamo che ritiene più pressante. Noi abbiamo voluto concentrarci sullo stop ai bombardamenti e la protezione della società civile, perché quella è la priorità più importante. Dopo di che”, per quanto riguarda la polemica sul termine genocidio, “i tribunali devono lavorare, fare il suo corso, e gli stati membri dovranno poi - mi auguro - rispettare quelle che saranno le risultanze” aggiunge Boldrini, con riferimento al giudizio pendente presso la Corte Penale Internazionale. Uniti in piazza, ma separati in Parlamento, dove le opposizioni hanno portato mozioni diverse. “I cui punti però sono molto simili – sottolinea Boldrini -: si parte dal cessate, il fuoco, la conferenza di pace, il riconoscimento dei ‘due popoli due stati’ anche in sede europea, il rispetto degli organismi giurisdizionali nelle loro indagini, rilasciare gli ostaggi”. E, aggiunge al suo fianco Stefania Ascari del Movimento 5 Stelle, “riconoscere lo Stato di Palestina se si vuole il rispetto delle risoluzioni internazionali”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 09:16 EDICOLA EMIGRAZIONE / TRENTINI, L'APPELLO DEL PATRIARCA DI VENEZIA
- 09:11 EDICOLA EMIGRAZIONE / RAI, IN CALABRIA PROGRAMMAZIONE PER MINORANZE ARBERESHE
- 09:10 CAMERA, OGGI IN COMMISSIONE: AGRICOLTURA
- 09:10 CAMERA, OGGI IN COMMISSIONE: AFFARI SOCIALI
- 09:10 CAMERA, OGGI IN COMMISSIONE: LAVORO
- 09:08 CAMERA, OGGI IN COMMISSIONE: ATTIVITA’ PRODUTTIVE
- 09:07 CAMERA, OGGI IN COMMISSIONE: TRASPORTI
- 09:07 CAMERA, OGGI IN COMMISSIONE: AMBIENTE
- 09:06 GAZA, PROSEGUE PROTESTA FAMIGLIE OSTAGGI DAVANTI RESIDENZA NETANYAHU
- 09:05 EDICOLA EMIGRAZIONE / ARTE, REGGIA VENARIA: AL VIA COLLABORAZIONE CON FRANCIA