Roma, 14 feb – Sul tema della ciclovia “io rappresento la Comunità del Garda, che è la casa dei comuni, ovviamente noi pensiamo che si debba innanzitutto ascoltare il punto di vista degli amministratori: sindaci hanno evidenziato diverse criticità, soprattutto nell'area bresciana e veronese. L’appello che facciamo alle regioni competenti”, ovvero Lombardia, Veneto e Provincia di Trento, “è di prendere in considerazione la fattibilità di quest'opera la sua realizzabilità, ascoltando il punto di vista degli amministratori e cercando di contemperare due obiettivi: da un lato la sicurezza dei visitatori e dall'altro la sostenibilità ambientale del Lago di Garda che rappresenta il 40% dell'acqua dolce nazionale, quindi un patrimonio di inestimabile valore che quindi dobbiamo essere capaci di salvaguardarlo al meglio”. Così la senatrice di Azione, Mariastella Gelmini, in occasione della conferenza stampa in Senato sul progetto Ciclovia del lago di Garda, che secondo politica e associazioni locali, in particolare il Coordinamento interregionale per la tutela del Garda, presenta notevoli criticità. (PO /Sis)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 08:34 EDICOLA EMIGRAZIONE / UCRAINA, BAMBINI ACCOLTI IN FAMIGLIA DA DIOCESI ITALIANE
- 08:31 EDICOLA EMIGRAZIONE / PER ITALIA MENO DOMANDE DI BREVETTI EUROPEI
- 08:28 SGARBI, LIBERO: FORZA VITTORIO
- 08:23 CIVILTA' CATTOLICA, 1 APRILE CELEBRA 175 ANNI CON MATTARELLA
- 08:20 METEO, SETTIMANA TRA SOLE, ACQUAZZONI E CICLONI IN ARRIVO
- 08:20 LA SITUAZIONE / MO: RAID SULLA SIRIA E IN LIBANO. GAZA: IMMINENTE OPERAZIONE AL NORD (2)
- 08:17 CINEMA, CACCIAMANI: HO TROVATO CINECITTA’ IN CRISI MA ORA SIAMO RIPARTITI
- 08:17 UNIVERSITA', A PERUGIA CONVEGNO SU RUOLO DONNE
- 08:15 CAMERA, PRESENTAZIONE LIBRO SU MESSAGGI FINE ANNO MATTARELLA
- 08:10 'NDRANGHETA, IN CORSO ARRESTI E SEQUESTRI