Roma, 2 apr - "Da parte mia e da parte del governo c'è stata una volontà di venire incontro alle esigenze dell'opposizione, adesso nella discussione di questo testo e ieri per un anno nell'ascolto di tutte le opposizioni, dei vari costituzionalisti, dei sindacati e delle categorie economiche. Abbiamo rinunciato all'elezione diretta del presidente della Repubblica, che faceva parte del nostro programma, perché non gradito all'opposizione e abbiamo virato sul premierato per cercare un punto di caduta. Mi auguro che nel proseguio dei lavori ci sia la consapevolezza da parte delle opposizioni di un dialogo che ho sempre tenuto e di un punto di caduta che è necessario trovare quando si discute una legge importante come la legge costituzionale. Ad oggi non ho avuto risposte, mi auguro che queste verranno il più presto possibile". Così il ministro delle Riforme Elisabetta Casellati, prima della seduta della Commissione Affari costituzionali del Senato sul premierato. (po / Roc)////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 10:22 PESCA, LA PIETRA: AL VIA BANDO RISTORI PER MOLLUSCHICOLTURA
- 10:22 AMBASCIATA GEORGIA: ADDESTRAMENTO CONGIUNTO TRA DIFESA ITALIANA E GEORGIANA
- 10:20 ALLATTAMENTO SENO, PEDIATRI: IN ITALIA PER SOLO 30% BAMBINI TRA 4-5 MESI
- 10:17 CALDO, SNPA: NEL 2024 RECORD +1,33 GRADI TEMPERATURA MEDIA (2)
- 10:17 CALDO, SNPA: NEL 2024 RECORD +1,33 GRADI TEMPERATURA MEDIA (1)
- 10:13 ESPLOSIONE ROMA, CGIL: VICINANZA A FERITI, SOSPENDERE ATTIVITA' LAVORATIVE NELLA ZONA
- 10:10 UNIVERSITA', A MESSINA STATI GENERALI SU POLITICHE DI GENERE
- 10:09 SPECIALE MOSTRE / “PAPERWORK”: A LODI LA PERSONALE DELLA BIELORUSSA ULYANA NEVZOROVA
- 10:07 SPECIALE MOSTRE / "TERRA E MARE": A GENOVA LE OPERE DI ADRIANO LEVERONE
- 10:06 SPECIALE MOSTRE / “VOI SIETE QUI”: UN VIAGGIO IDEALE NEL TERRITORIO GORIZIANO