Roma, 9 apr- "L'affido del minore è un istituto assolutamente importante: il minore ha diritto a vivere nella sua famiglia, ma come recita la convenzione Onu sui diritti del fanciullo ha diritto ad avere una protezione sussidiaria quando la sua famiglia presenta delle criticità, se è una famiglia disfunzionale". Così Carla Garlatti, Garante infanzia e adolescenza, intervenuta al Senato al convegno “Affidamento dei minori, misure di intervento e di controllo sul sistema di tutela in Italia”, organizzato dal capogruppo di Fdi a Palazzo Madama, nonché presidente di Rete Sociale, Lucio Malan. "In questo caso - aggiunge il Garante - il minore ha il diritto ad essere protetto e ad essere allontanato temporaneamente dalla sua famiglia, per il tempo necessario alla sua famiglia di origine per superare quelle criticità che hanno determinato l'allontanamento: naturalmente in questo periodo la famiglia dovrà essere aiutata. È quindi un istituto - conclude Garlatti - che non separa ma riunisce, che non toglie ma aggiunge, un istituto prezioso nel superiore interesse del minore, che dobbiamo sempre tenere presente abbandonando l'ottica adultocentrica ma mettendo il minore al centro". (Po / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:57 LETIZIA MORATTI, DOMENICA A MILANO RIUNITI PIU’ DI CENTO GIOVANI “EUROENTUSIASTI”
- 21:54 TRANSIZIONE DEMOGRAFICA, MARTEDÌ AUDIZIONE BRUNETTA
- 21:53 RAI 3, "SORGENTE DI VITA" INCONTRA IL POLITOLOGO EFRAIM INBAR
- 21:48 RAI PLAY, "BENVENUTI IN GALERA": DOCUFILM SU RISTORANTE APERTO DENTRO CARCERE
- 21:43 EARTH HOUR-ORA DELLA TERRA, DOMANI SPENTE LE LUCI DI MONTECITORIO DALLE 20.30 ALLE 21.30
- 21:40 RELAZIONE BILANCIO DI GENERE, MERCOLEDI' AUDIZIONE SOTTOSEGRETARIA ALBANO
- 21:38 'FANTOZZI' TORNA AL CINEMA 50 ANNI DOPO LA PRIMA PROIEZIONE (2)
- 21:34 FANTOZZI" TORNA AL CINEMA 50 ANNI DOPO LA PRIMA PROIEZIONE (1)