Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Welfare, Pallucchi: bene percorso comune istituzioni-terzo settore


Roma, 10 apr - “Sicuramente abbiamo fatto tesoro di anni di esperienza” legati al tema della povertà educativa, “dove si è dimostrato che reintegrarsi dentro a patti educativi di comunità è la formula migliore per costruire una nuova governance, che metta al centro una corresponsabilità sul piano educativo e riesca a far confluire un po’ tutti i soggetti dentro a un comune percorso, che va nell'interesse del contrasto alla povertà educativa e quindi sicura. Attraverso una cabina di regia e anche un tutoraggio più attento a questi territori si riuscirà anche a fare quella integrazione nell'impronta della sussidiarietà e della co-programmazione e coprogettazione che caratterizzano i metodi e l’approccio del terzo settore”. Così Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Nazionale Terzo Settore, a margine della presentazione dell'iniziativa promossa dal Comitato di indirizzo strategico del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, insediato alla Presidenza del Consiglio, un cronoprogramma operativo di azioni coordinate in 15 aree socioeducative strategiche, realizzate grazie alla virtuosa alleanza pubblico, privato e privato-sociale, a sostegno dei bambini, dei giovani e delle famiglie. Con l’attuale governo, spiega Pallucchi “c'è sicuramente un ascolto per quanto riguarda tavoli di lavoro comuni e ovviamente su politiche strategiche. Ci siamo confrontati in maniera non sempre uniforme, però c'è sempre stato un dialogo e un'apertura che non sono mai mancati”.

(PO / Sis)

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero