Roma, 11 apr – “L’occasione di oggi è stata un modo per ribadire l’attenzione sulla violenza contro le donne e per evidenziare i vuoti normativi che ancora ci sono: questi due ragazzi, dopo l’uccisione della madre da parte del padre, si sono sentiti completamente abbandonati da uno Stato che non li ha aiutati in alcun modo, e addirittura quando hanno chiesto di poter trasferire il corpo della madre a Napoli, secondo la sua volontà, è stato risposto loro che il padre omicida avrebbe dovuto dare il suo assenso”. Così Mariolina Castellone, vicepresidente del Senato, che ha promosso a Palazzo Madama la presentazione del libro “Ovunque tu sia” di Pasquale Guadagno, figlio di vittima di femminicidio. Ad intervenire oltre lo scrittore e la senatrice Castellone, anche Annamaria Guadagno, sorella di Pasquale Guadagno, Simona Liguori, medico oncologo e vice presidente della Commissione Sanità del Friuli Venezia Giulia e Claudia Laganà, ufficio stampa di Europa Edizioni. Pasquale e Annamaria Guadagno hanno raccontato la loro storia: orfani di femminicidio e abbandonati dalle istituzioni, il cui più grande desiderio, adesso, è far riconoscere i diritti di una categoria troppo a lungo dimenticata. Si è discusso, inoltre, delle modifiche del codice civile per chiudere il vuoto normativo che vi è sulla violenza di genere e che ancora oggi permette ad un omicida di avere potestà sul corpo della persona uccisa, come è accaduto a Pasquale e Annamaria Guadagno. “Molto è stato fatto in questi anni per il contrasto alla violenza di genere – aggiunge la senatrice M5S - però bisogna fare ancora tanto per chiudere e colmare quei vuoti normativi che non tutelano le vittime, e in particolare gli orfani di femminicidio”. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:02 BUONA NOTTE
- 22:02 BUONA NOTTE
- 22:01 AUDIZIONI SU FEMMINICIDIO E VIOLENZA DI GENERE, LUNEDÌ, MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ
- 21:57 UE, DONAZZAN (FDI-ECR): OLIMPIADI 2026, MOSTRA E CONVEGNO AL PE MARTEDÌ
- 21:54 FI, MARTEDÌ CONFERENZA DI PRESENTAZIONE “STATI GENERALI DELLA CASA” CON TAJANI
- 21:52 DISABILITÀ MINORI, MERCOLEDI' AUDIZIONE LOCATELLI
- 21:50 SENATO, LUNEDÌ CONVEGNO “LIBERI DALLE DROGHE, LIBERI DALLE PAURE’
- 21:46 CAMERA, AUDIZIONI COMMISSIONE COVID: LUNEDÌ, MARTEDÌ E GIOVEDÌ
- 21:43 CAMERA, L’IMPORTANZA DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI NELLE RELAZIONI BILATERALI
- 21:39 UCRAINA: BORGHI (IV), PUTIN FINGE DI CERCARE IL COMPROMESSO PER GUADAGNARE TEMPO