Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Il bello
delle tasse

Il bello <br> delle tasse

di Paolo Pagliaro

Ieri l’Ocse è tornata a ricordarci che la spesa sociale – a cominciare da quella per la sanità – è sostenibile solo se tutti pagano le tasse. Vasto programma in un Paese dove l’evasione sfiora i 100 miliardi l’anno e l’elusione è prevista dalle regole.  Tra esenzioni, regimi speciali e sgravi vari, sono infatti ben pochi i contribuenti che pagano le tasse senza poter beneficiare di uno sconto.  Anni fa ci si era proposti di ridurre le agevolazioni  - alcune sacrosante, molte altre clientelari -   e allo scopo fu creata una commissione. Il risultato è che tra il 2018 e il 2024 il numero delle agevolazioni è cresciuto di un terzo, passando da 466 a 625,  e la perdita di gettito complessiva è raddoppiata, da 54 a 105 miliardi. In un libro pubblicato in questi giorni dall’editore Nutrimenti, Roberto Seghetti spiega con didascalica pazienza che “le tasse sono utili” -  come recita il titolo – e che da esse dipendono democrazia e qualità della vita. Sono anche convenienti. Se paghi 60 euro in meno di tasse e  poi ne devi sborsare 100 per l’assicurazione privata, perché la sanità pubblica non funziona più, non hai guadagnato 60 euro: ne hai persi 40 . Seghetti ricorda che la Costituzione prevede che il sistema tributario sia informato a criteri di progressività, e dunque  che chi ha di più debba contribuire di più. Cinquant’anni fa – nella sempre più rimpianta prima repubblica – gli italiani venivano tassati con un sistema progressivo fondato su 32 scaglioni di reddito: i più ricchi pagavano il 72%. In quegli anni il paese cambiò volto: nacquero la scuola dell’obbligo, lo statuto dei lavoratori, la legge su divorzio, gli asili nido e i consultori pubblici,  il servizio sanitario nazionale. Oggi è invece di moda la tassa piatta, perfetta per un paese immobile.  

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero