Rainbow, la content company fondata e guidata da Iginio Straffi, il creatore delle Winx, fiore all’occhiello del Made in Italy, in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, ha annunciato la sua nuova produzione animata la cui prima stagione sarà disponibile su Netflix in tutto il mondo da agosto. Mermaid Magic, ideata dallo stesso Straffi e interamente prodotta dagli studi Rainbow con un team artistico d’eccellenza e spettacolari effetti CGI, è un’avventura fantasy ambientata nel mondo sottomarino di Mertropia con protagonista la principessa sirena Merlinda e le sue inseparabili amiche Sasha e Nerissa, due sirene guerriere che intraprendono un viaggio epico nel mondo di superficie per portare a termine la missione più importante di tutte: salvare il regno dal malvagio pirata Barbarossa, deciso ad annientare le forze del mare con l’aiuto dei suoi spaventosi mostri marini. Un mix di magia, colori, azione, umorismo ed emozioni - che porta l’attenzione su temi come l’importanza della salvaguardia dell’ambiente e dimostra che il potere dell’amicizia non ha confini. La serie - composta da dieci episodi di 24 minuti ognuno e che arriva su Netflix dal 22 agosto - si rivolge al target 9-12 anche se Rainbow si prepara a raggiungere fasce di pubblico teen e young adult. “Mermaid Magic combina elementi straordinari per offrire agli spettatori storie originali che hanno come protagoniste le sirene, da sempre nei sogni dell'immaginario collettivo, e che arrivano al pubblico con una grande caratterizzazione emotiva”, ha commentato Iginio Straffi. “Per la prima volta assisteremo alle avventure di vere e proprie sirene guerriere, pronte a difendere i mari grazie alla magia e alla forza della loro amicizia. Abbiamo investito molto in questa nuova produzione per realizzare una storia di eccezionale qualità e con temi e valori aspirazionali per la nostra epoca”.
L’uscita di Mermaid Magic è accompagnata da una intensa attività social e digital ricca di contenuti e di sorprese. Il Gruppo Rainbow nasce nel 1995 dal genio creativo di Iginio Straffi, presidente e ceo del gruppo, e si afferma tra i più grandi studi di produzione e distribuzione di contenuti animati e Live Action al mondo in seguito allo straordinario successo della saga Winx Club, amata e seguita da milioni di persone. Rainbow ha dimostrato il potere di creare franchise classici e globali, arrivando ogni anno tra i migliori licenziatari globali nel mondo con più di 500 licenze attive. Il Gruppo Rainbow comprende anche Bardel Inc., studio canadese vincitore dell'Emmy Award® che offre servizi di animazione CGI e VFX, e Colorado Film, eccellenza italiana nella produzione Live Action. Oltre a creare e distribuire contenuti originali in tutto il mondo, il gruppo raggiunge anche il mercato globale in oltre 150 Paesi con la licenza di marchi di proprietà, progetti editoriali, eventi dal vivo e produzione di merchandise e giocattoli. (11 giu - red)
(© 9Colonne - citare la fonte)