Roma, 11 giu - "Quella di cui scrive Antonella Ferrari nel suo libro è una 'ferita aperta', quella di una donna che vuole essere mamma ma anche di suo marito che vuole essere genitore. Questa è una ferita aperta di tante donne, affette da sclerosi multipla o altre malattie degenerative, rare e oncologiche". Così Elena Murelli, senatrice Lega, che oggi in Senato ha preso parte alla presentazione, promossa dalla senatrice di Azione Giusy Versace, del libro “Comunque mamma. Storia di una ferita ancora aperta”, scritto da Antonella Ferrari, per accendere i riflettori sul tema delle adozioni, un percorso pieno di ostacoli e reso quasi impossibile per chi vive con una patologia neurodegenerativa come, ad esempio, la sclerosi multipla e, più in generale, con una disabilità. "Abbiamo dato un segnale importante - aggiunge - con l'approvazione della legge sull'oblio oncologico, ora c'è stata un'altra richiesta che vogliamo portare avanti con le altre colleghe, per fare in modo che le persone con disabilità o con una malattia come la sclerosi multipla possano diventare genitori e avere la possibilità di adottare dei bambini. E' una risposta importante che dobbiamo dare alla società e a tante donne che vogliono essere mamme". (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:59 PAPA, RETTORE BASILICA DEL SANTO: CI GUIDI SU STRADE VANGELO E CARITÀ
- 21:49 PAPA, DE LUISE (CONFESERCENTI): AUGURIO PONTIFICATO CHE CONTRIBUISCA A PACE
- 21:44 PAPA, CASELLATI: DA SUA ELEZIONE MESSAGGIO DI SPERANZA ED UNITA'
- 21:28 PAPA, DEIDDA (FDI): FELICE PER LEONE XIV BELLISSIMO DISCORSO
- 21:22 PAPA, BARELLI: SIA PONTIFICATO DI PACE
- 21:15 PAPA, LE PAROLE DI LEONE XIV PRIMA DELL’URBI ET ORBI
- 21:12 PAPA, SCHLEIN: CONGRATULAZIONI AL NUOVO PONTEFICE
- 21:09 PAPA, CHI ERA LEONE XIII IL PONTEFICE DELLE ENCICLICHE (2)