Roma, 16 lug - "'La cultura è la vera protagonista del turismo in Italia, infatti il sentiment relativo alle nostre attrazioni culturali non solo è molto alto, 92 su 100, ma supera di gran lunga anche quello degli altri settori travel, locali, ristorazione, ricettività, affitti brevi, intrattenimento". Cristina Rossello, deputata di Forza Italia e presidente dell'Intergruppo parlamentare per il patrimonio italiano, cita un passaggio del report pubblicato da Rome Business School, “Il business del turismo in Italia. Analisi e prospettive per settore”, presentato su sua iniziativa a Montecitorio. Secondo lo studio, che ricorda come nel 2023 l'Italia si sia confermata seconda destinazione per presenze in Europa, la ricchezza del patrimonio culturale è il driver principale di scelta per il turista che visita il nostro Paese (24%), seguita dalle bellezze naturali (20%). "Questo - sottolinea la parlamentare - significa che il carro portante del turismo può essere proprio questo veicolo sul quale stiamo lavorando, cioè la cultura intesa come bene comune, come architettura, come opere d'arte, come tradizione, ma anche come bisogno di tutela: noi abbiamo un patrimonio inestimabile per cui la tutela è anche valorizzazione". (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 09:26 GARLASCO, MARUOTTI (ANM): ANCHE I MAGISTRATI POSSONO SBAGLIARE
- 09:24 ARGENTINA, ESCE IN ITALIA "IL CAMMINO DEL LIBERTARIO" DI JAVIER MILEI
- 09:23 EDICOLA EMIGRAZIONE / IN LITUANIA DOCUMENTARIO SU LINGUE MINORITARIE
- 09:22 A ROMA AL VIA CONGRESSO MERITOCRAZIA ITALIA
- 09:19 EDICOLA EMIGRAZIONE / NASCE IL GIGANTE EUROPEO DELLO SPAZIO
- 09:09 SENATO, CONVEGNO SU SICUREZZA NAZIONALE
- 09:09 R. STAMPA / MANOVRA, ZANGRILLO: POSSIAMO FIRMARE IN FRETTA CONTRATTI ENTI LOCALI E SCUOLA
- 09:03 R. STAMPA / GAZA, PINKAS: DA TRUMP MAI PAROLE COSÌ ESPLICITE, NETANYAHU E' PROBLEMA
- 08:55 SANITÀ, UNIMPRESA: SUPER INTRAMOENIA IN LOMBARDIA PRIVATIZZAZIONE MASCHERATA
- 08:55 IL CASO / SPOT ANTI-DAZI DEL CANADA CON DISCORSO REAGAN. IRA TRUMP: STOP ACCORDI (2)




amministrazione