“Speravamo molto nella mobilitazione contro l’autonomia differenziata ma in questa misura no. Noi stiamo spingendo molto sulla piattaforma on line e raccogliendo firme nelle feste dell'unità, ma c’è una mobilitazione generale nel paese che solo Meloni non vede. Questa sarà una nuova estate militante dopo quella dell'anno scorso che ci ha porto’ alla presentazione unitaria delle opposizioni della legge sul salario minimo. E anche lì la destra ignorò il paese reale votando contro il salario minimo in Parlamento. Ora come un anno fa c’è una grave sottovalutazione da parte del governo dei loro errori. L’autonomia di Calderoli è un clamoroso autogol”. Così il presidente dei senatori del Pd Francesco Boccia in una intervista a Repubblica ed. Bari.
“Il Pd di Elly Schlein - continua il senatore dem - fa quello che promette e lo fa vivendo per strada. È un partito di mobilitazione permanente. Abbiamo oltre 4500 circoli. Scherzando, ma non troppo, io dico che sulla presenza territoriale siamo secondi solo alla Chiesa cattolica, ai Carabinieri e a Poste italiane. La capillarità della nostra rete aiuta. Però va detto anche che Cgil, Uil, anpi e tutte le associazioni che hanno aderito stanno facendo un grandissimo lavoro. E c’è un fronte molto ampio, nato con la manifestazione del 19 giugno in piazza Santi Apostoli. Lì è nato il fronte costituzionale. Gli italiani hanno capito che quello che il governo vuole approvare è uno spacca Italia”. (Roc)
(© 9Colonne - citare la fonte)