Roma, 31 lug – "Abbiamo apprezzato il lavoro che la presidente ha fatto di accoglimento di osservazioni che le diverse componenti avevano svolto sulla sua bozza di relazione, tanto è vero che a questo punto si chiama 'ricognizione' delle norme sulla violenza contro le donne. E' una relazione che dà conto anche di norme che negli anni si sono succedute, offrendo anche un panorama molto ampio. Pensiamo che adesso bisogna focalizzarsi sulle norme che in particolare riguardano la violenza: va bene infatti un discorso ampio, perché si tratta di un dato strutturale che ha a che fare con le relazioni di potere tra uomini e donne, però è importante evidenziare le norme che riguardano la violenza per renderle più fruibili dagli operatori". Così Cecilia D'Elia, senatrice Pd e vicepresidente della Commissione Femminicidio, commentando l'ok all'unanimità alla relazione “Ricognizione degli assetti normativi in materia di prevenzione e contrasto della violenza di genere per la redazione di un testo unico”. "Come Pd, inoltre – aggiunge D'Elia - pensiamo che ci siano nodi irrisolti, su cui la Commissione deve indagare, che riguardano ad esempio le norme sul consenso, non essendo esplicito il fatto che c'è violenza quando non c'è consenso, le molestie sui luoghi di lavoro e soprattutto la parte sulla prevenzione: riconosciamo quindi il lavoro fatto dalla presidente, ma crediamo sia un punto di partenza. Un testo unico solo compilativo, infatti, non ci convince pienamente in quanto bisogna lavorare indicando anche dei percorsi di riforma" conclude la parlamentare dem. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 17:23 FINE VITA, GELMINI: BENE GOVERNO, DA REGIONI NO FUGHE IN AVANTI
- 17:19 DALLA CHIESA, CARRÀ (LEGA): MURALE A MOTTA SANT’ANASTASIA MI RIEMPIE DI GIOIA
- 17:18 TRENTINO, “ECONOMIE DEI TERRITORI”: LABORATORIO DI ESPERIENZE PER IL FUTURO (3)
- 17:17 TRENTINO, “ECONOMIE DEI TERRITORI”: LABORATORIO DI ESPERIENZE PER IL FUTURO (2)
- 17:15 TRENTINO, “ECONOMIE DEI TERRITORI”: LABORATORIO DI ESPERIENZE PER IL FUTURO (1)
- 17:15 FINE VITA, GIANI: PROFONDA DELUSIONE PER DECISIONE GOVERNO DI IMPUGNARE LEGGE
- 17:12 TRENTINO, SOTTOPASSO DI PIAZZALE ORSI, STANZIATI ULTERIORI 5 MLN
- 17:11 FINE VITA, STELLA (FI): BENE GOVERNO CHE IMPUGNA LEGGE TOSCANA
- 17:08 GIUSTIZIA TRIBUTARIA: FEDRIGA-ZILLI, AUTONOMIA LEVA DI SVILUPPO FVG (2)
- 17:05 MIGRANTI, BATTILOCCHIO: IN UE FINALMENTE CAMBIO DI PASSO