Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

formazione e tempo libero

Diventare artigiani tra arte e manualità

I mestieri del “saper fare” non sono affatto in via di estinzione: i servizi alla persona, il settore alimentare e la lavorazione del legno sono d’esempio


Al giorno d’oggi, attività prettamente “manuali”, che spesso e volentieri i giovani associano a vecchi mestieri, stanno invece dimostrando tutta la loro capacità di resistere ai mutamenti della storia e della rivoluzione tecnologica e digitale. Studi recenti, come quello condotto dalla Commissione Europea intitolato “Collaborative production and the maker economy”, hanno dimostrato come l’artigianato e le diverse professioni basate sul saper fare con le mani non siano affatto mestieri in via d’estinzione, bensì facciano parte di un trend in crescita. Soprattutto negli ultimi anni, anche a causa del mutamento sociale e di vita a cui il Covid-19 ha costretto la popolazione, si è assistito a un vero e proprio boom di richieste di iscrizione a diversi corsi di formazione professionale, diretti principalmente verso l’acquisizione di conoscenze e tecniche del riscoperto mondo dell’artigianato.

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero