Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Gaza, la strage degli innocenti

Gaza, la strage degli innocenti

di Paolo Pagliaro

E’ difficile accertare le reali dimensioni del massacro in corso a Gaza. Le difficoltà sono oggettive perché le camere mortuarie, rase al suolo insieme agli ospedali, hanno da tenpo smesso di fornire i loro dati e i cimiteri hanno smesso di aggiornare l’elenco delle spolture. C’erano 36 ospedali nella Striscia, ne sono rimasti in funzione 16.
L’ultimo numero di Neodemos , la rivista dei demografi italiani, propone tuttavia un bilancio che tiene conto della varietà delle fonti e dei diversi dati forniti da israeliani e palestinesi.
Nel raid terroristico di Hamas, il 7 ottobre, sono morti 1200 cittadini israeliani, ai quali vanno aggiunti gli ostaggi e i circa 300 militari caduti in questi mesi di guerra.
La rappresaglia decisa da Netanyahu invece è costata finora la vita a circa 40 mila palestinesi, che secondo Lancet alla fine potrebbero essere il quadruplo per i decessi dovuti alle ferite, alla fame, alle malattie e alle epidemie legate al conflitto . I bambini con meno di 12 anni sono il 20% delle vittime accertate.
Neodemos ci ricorda che Gaza è un territorio piccolo, esteso come la provincia di Prato, ma densamente popolato come Singapore, dove la commistione tra i combattenti di Hamas, la cerchia dei loro sostenitori, i familiari, i simpatizzanti e il resto della popolazione è strettissima, e la “neutralizzazione” chirurgica dei primi è impossibile senza disastrosi danni collaterali, per usare il linguaggio militare.
Se non è appropriato parlare di genocidio, offende verità e giustizia anche il tentativo di far passare la strage degli innocenti in corso a Gaza come un’operazione antiterrorismo.

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero