Genova, 17 set – “Questo fumetto è dedicato all’idea che ‘sotto lo stesso cielo’ ci possiamo tutti incontrare e trovare casa dove sono il nostro cuore e le nostre radici”. Lo ha detto Simona Binni, autrice del fumetto “Sotto lo stesso cielo” ispirato al progetto sul Turismo delle radici del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), presentato oggi al Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana di Genova. La graphic novel racconta la storia di una ragazza che “dall’Argentina ricerca le sue radici in Liguria, dove ritroverà qualcosa legato al suo passato e alla sua identità più profonda ma anche qualcosa che la radicherà per il futuro. Le radici, quindi, possono essere sia un ritorno al passato che una promessa per il futuro”, conclude Binni. (PO / BIG ITALY / EMG / TDR / crs)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:01 BUONA NOTTE
- 22:01 BUONA NOTTE
- 22:01 BUONA NOTTE
- 21:58 IRAN, SOCCORITORI SALVANO CANE DA UFFICIO COLPITO A TEL AVIV
- 21:54 VILLA MADAMA, DON ORESTE BENZI: COSTRUTTORE DI PONTI
- 21:52 MAECI, 70° ANNIVERSARIO DELLA CONFERENZA DI MESSINA-TAORMINA
- 21:47 IRAN, MELONI A NETANYAHU: TEHERAN NON DEVE DOTARSI DI ARMI NUCLEARI
- 21:45 TRENTINO, NAVE SAN ROCCO: INAUGURATA “LA NAF’N FESTA”
- 21:38 TEATRO SAN CARLO, MARTUSCIELLO (FI): NOMINE DI GIULI ALL’ALTEZZA DELLE SFIDE
- 21:34 IRAN, MESSAGGIO DI NETANYAHU AGLI IRANIANI: RIBELLATEVI