Genova, 17 set – “Questo fumetto è dedicato all’idea che ‘sotto lo stesso cielo’ ci possiamo tutti incontrare e trovare casa dove sono il nostro cuore e le nostre radici”. Lo ha detto Simona Binni, autrice del fumetto “Sotto lo stesso cielo” ispirato al progetto sul Turismo delle radici del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), presentato oggi al Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana di Genova. La graphic novel racconta la storia di una ragazza che “dall’Argentina ricerca le sue radici in Liguria, dove ritroverà qualcosa legato al suo passato e alla sua identità più profonda ma anche qualcosa che la radicherà per il futuro. Le radici, quindi, possono essere sia un ritorno al passato che una promessa per il futuro”, conclude Binni. (PO / BIG ITALY / EMG / TDR / crs)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 16:27 TRENTODOC FESTIVAL, PRESENTATA LA QUARTA EDIZIONE (2)
- 16:25 CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME: INCOSTITUZIONALI LEGGE TOSCANA
- 16:24 TRENTODOC FESTIVAL, PRESENTATA LA QUARTA EDIZIONE (1)
- 16:21 GIUSTIZIA, FONDAZIONE EINAUDI: CONFRONTO TRA VICEMINISTRO SISTO E MARUOTTI (ANM)
- 16:19 REATI CONTRO GLI ANIMALI, BRAMBILLA: IN VIGORE LEGGE, VINTA LA MIA BATTAGLIA (3)
- 16:19 NUCLEARE, M5S: TAJANI SCOLLEGATO DA REALTÀ, CITTADINI NON LO VOGLIONO
- 16:18 REATI CONTRO GLI ANIMALI, BRAMBILLA: IN VIGORE LEGGE, VINTA LA MIA BATTAGLIA (2)
- 16:17 REATI CONTRO GLI ANIMALI, BRAMBILLA: IN VIGORE LEGGE, VINTA LA MIA BATTAGLIA (1)
- 16:16 EMERGENZA CALDO, SCOTTO (PD): DEPOSITATO DDL, DA GOVERNO NIENTE
- 16:13 SICUREZZA, DE CORATO (FDI): GOVERNO LAVORA PER COMBATTERE CLANDESTINI, A MILANO OLTRE 100.000