Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Tanzania, importanti scoperte dalla missione paleoantropologica italiana nella Gola di Olduvai

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Tanzania, importanti scoperte dalla missione paleoantropologica italiana nella Gola di Olduvai

Dodoma - Importanti novità scientifiche dalla missione paleoantropologica italiana in Tanzania: sono stati ritrovati infatti due denti di ominide, catalogati al Museo Nazionale di Dar es Salaam come OH 92 e OH 30B (OH sta per “Olduvai Hominid”). Il ritrovamento è avvenuto alla Gola di Olduvai, uno dei siti più iconici per lo studio dell'evoluzione umana. I denti, due molari inferiori, sono perfettamente conservati e presentano dimensioni notevolmente superiori a quelle degli esseri umani moderni. Entrambi appartengono a individui non ancora adulti e sono stati datati, rispettivamente, a circa 1,5 e 1,8 milioni di anni. Grazie alla collaborazione con le istituzioni della Tanzania, i denti sono stati portati European Synchrotron Radiation Facility (ESFR) di Grenoble dove è stato possibile ricostruire virtualmente e ad altissima risoluzione le porzioni interne e la superficie di denti e gengive. Attraverso le analisi è stato dimostrato che entrambi i denti possono essere riferiti al genere Paranthropus. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)