Roma, 2 ott – “Continuo a essere convinta che il braccialetto elettronico sia uno strumento di controllo delle misure cautelari assolutamente utile ed efficace. Devono esserci e devono funzionare. Dalle poche informazioni di cui sono in possesso e che abbiamo provato a recuperare, io credo che abbiamo un problema intanto in termini di disponibilità, anche a seguito della legge Roccella che abbiamo approvato nel 2023, che rende obbligatorio il braccialetto elettronico per una serie di misure cautelari che vengono adottate di fronte ad alcune fattispecie di reato”. Così la senatrice Valeria Valente (Pd) sul tema dei braccialetti elettronici. “Ovviamente ne registriamo una richiesta maggiore, alla quale Fastweb non riesce a rispondere. Abbiamo innanzitutto uno scarso utilizzo rispetto al fabbisogno e una Fastweb che non riesce almeno ad oggi a garantire il corretto ed efficace funzionamento dello strumento: su questo dobbiamo capire di chi sono le responsabilità. Resto convinta che le donne debbano essere messe in sicurezza senza limitare la loro libertà personale. A essere limitata deve essere la libertà dell’uomo potenziale autore delle violenze, di cui va naturalmente accertata la responsabilità, per questo sono convinta che il braccialetto elettronico possa servire e resti uno strumento efficace: lavorerei, però, per garantirne la disponibilità e il corretto funzionamento”, ha concluso. (mol)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 13:13 PNRR, CONGEDO (FDI): GOVERNO MELONI MOSTRA COMPETENZA E VISIONE
- 13:07 FARNESINA: TAJANI INCONTRA MINISTRA ESTERI ECUADOR. FIRMATO ACCORDO IN MATERIA DI MIGRAZIONE
- 13:06 SALUTE: LINEE GUIDA UE PER MALATTIE TRASMESSE DA ZANZARE
- 13:04 CARCERE, UNICEF ITALIA A FORZE POLITICHE: MAI PIU' BAMBINI DIETRO LE SBARRE
- 13:04 GENOVA, “AMERIGO VESPUCCI ON BOARD!”: MOSTRA PROROGATA FINO AL 31 AGOSTO
- 13:02 DAZI, LUPI (NM): DIALOGARE CON USA PER ACCORDO EQUO, BENE LINEA WEBER
- 13:02 INCENDI, VESPIA (FNS CISL): ALLARME PER GRAVE CARENZA DI PERSONALE DEI VIGILI DEL FUOCO
- 12:59 PNRR, BARELLI: OK COMMISSIONE UE È RICONOSCIMENTO LAVORO SERIO E CREDIBILE DEL GOVERNO
- 12:58 ASCOLI PICENO, ADDIO A PADRE NICOLA IACHINI: UNA VITA TRA ITALIA E BELGIO
- 12:58 TRIBUNALE ONLINE, AL VIA SECONDA FASE DI SPERIMENTAZIONE