Roma, 2 ott - “Noi ci siamo arrabbiati per l’attacco che ha subito l’università e quindi la ricerca, ed è il motivo per cui abbiamo fatto un’interrogazione alla ministra Bernini, perché anche per l’esperienza che ha, sa benissimo che la ricerca deve essere libera”. Lo afferma la senatrice Simona Malpezzi (Pd) in merito alla polemica sull’Università Roma Tre e il laboratorio gender creative. “Si tratta – osserva - di una ricerca partita dall’Università, approvata dall’Università, senza un euro pubblico, con l’accordo con le famiglie per analizzare una situazione che c’è e non è mai stata affrontata per quella fascia d’età. E in più con la delicatezza, la capacità, lo stile e il garbo pedagogico che i professionisti di questa università e altre sanno avere. Tutte quelle fake news costruite intorno a questo percorso sono da rispedire al mittente. Purtroppo, però c’è una vittima: la ricerca, l’università che rischia di perdere credibilità e un Rettore che è stato anche minacciato via social. Direi che è il caso di darsi tutti una clamata e chiarire che quello è un percorso assolutamente legittimo e libero”, ha concluso. (mol)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 08:34 IL CASO / SPOT ANTI-DAZI DEL CANADA CON DISCORSO REAGAN. IRA TRUMP: STOP ACCORDI (1)
- 08:31 ROME ART WEEK, A ROMA UNA COLLETTIVA DI ARTE “SOGNANTE”
- 08:25 COMUNI, A ROMA CONFERENZA NAZIONALE SU VIVIBILITA’ CITTADINA
- 08:24 A BERGAMO AL VIA IL FESTIVAL DEL SARÀ, OSPITE PAOLO GENTILONI
- 08:20 CAMERA, CONVEGNO SU VINO PER VALORIZZAZIONE MADE IN ITALY
- 08:15 MUSICA, DA OGGI NUOVO ALBUM TIZIANO FERRO “SONO UN GRANDE”
- 08:13 COREA DEL NORD, UN MEMORIALE PER I SOLDATI CADUTI NELLA GUERRA IN UCRAINA (1)
- 08:12 CAMERA, FAREAMBIENTE: CONVEGNO SU NUCLEARE SOSTENIBILE
- 08:05 FOIBE, GIULI INAUGURA AL VITTORIANO MOSTRA SU ESODO ISTRIANO
- 08:04 SUICIDIO ASSISTITO, A FIRENZE RIUNITI ESPERTI BIOETICA E FILOSOFI




amministrazione