Roma, 30 ott – “Oggi cambiamo prospettiva: correttamente parliamo sempre delle vittime di femminicidio o della violenza di genere, mentre stavolta ci spostiamo dalla parte dell’assassino, dalla parte di sua madre, per entrare nel sistema educativo in cui questa madre si sente coinvolta e si interroga”. Così Martina Semenzato, presidente della Commissione di inchiesta sul Femminicidio nonché su ogni altra forma di violenza di genere, che oggi presso la Sala del Cenacolo della Camera ha promosso la rappresentazione teatrale "Figlio non sei più giglio” di Stefania Porrino, con l’attrice Daniela Poggi e le musiche di Mariella Nava.
“E’ uno spettacolo forte – aggiunge - che cambia la narrazione cercando di capire come le famiglie vedano i propri ragazzi, come possano intervenire sul loro malessere, quanto sia importante il patto di corresponsabilità tra famiglia, scuola, società civile e politica: è evidente che esista anche la famiglia di un ragazzo e di un uomo che ha commesso un omicidio gravissimo, come esiste la famiglia di un ragazzo o di un uomo che si è macchiato di un crimine gravissimo come la violenza di genere. Capirlo con la narrazione di Daniela Poggi e le musiche di Mariella Nava è un modo per dare voce a questi nuovi contro la violenza di genere, da una prospettiva diversa e forse anche molto faticosa” conclude la parlamentare. (PO / Roc) ////
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:57 RAI 3, AD "AGORÀ WEEKEND" LA MINACCIA DI NUOVI DAZI
- 21:55 RAI RADIO TECHETÈ, "ARCHIMEDE" TRA GLI ARCHEOASTRONOMI A STONEHENGE
- 21:52 CAMERA, TRANSIZIONE DEMOGRAFICA, AUDIZIONI MARTEDÌ
- 21:49 CAMERA, LUNEDÌ AUDIZIONI SU PNRR SCUOLA
- 21:44 RAI3, IL CASO GARLASCO A "TV TALK"
- 21:41 GIORNATA DEL GIOCO, MERCOLEDÌ MINISTRO ZANGRILLO A CAIVANO
- 21:36 CULTURA POP, LEVANTE FOR 2025: INAUGURA LA TERZA EDIZIONE
- 21:30 POLITICHE UE, LUNEDÌ AUDIZIONE COMMISSARIO KUBILIUS