Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Violenza donne, Fregolent (IV): da Lucia Annibali esempio educazione al rispetto

Roma, 25 nov - "Nel libro Lucia racconta quello che tutti sappiamo, ovvero il fatto di essere stata sfregiata con l'acido da parte di due aguzzini assoldati dal suo ex fidanzato, che aveva lasciato. Una storia che racconta in tutti i passaggi, da quando è accaduta alla sua rinascita: non soltanto la costruzione della chirurgia nel centro grandi ustionati di Parma, ma anche quello che ha voluto dire rendersi di nuovo una donna libera e indipendente, nonostante quello che gli è accaduto".  Lo afferma Silvia Fregolent, senatrice Iv, che ha promosso venerdì scorso a Palazzo Madama la presentazione del libro di Lucia Annibali "Il futuro mi aspetta. Ho scelto di rinascere" (Feltrinelli), scritto con Daniela Palumbo, in una conferenza stampa moderata da Gaia Tortora, alla vigilia del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. "Conosco Lucia dal 2018 - racconta Fregolent - da quando è diventata una collega in Parlamento: in quegli anni è stata un esempio di persona forte, che non si è mai considerata vittima e che comunque ha cercato sempre di educare il prossimo alla tolleranza e al rispetto, ma anche al rigore. Quello che accade alle donne non è colpa delle donne, ma di persone che non accettano la fine di una storia perché sono malate. Bisogna fare anche un'educazione preventiva sui ragazzi, per accettare la fine delle storie - sottolinea infine la senatrice - Poi bisogna fare un percorso per rendere efficaci ed efficienti le denunce delle donne". (PO / Roc) ////

(© 9Colonne - citare la fonte)