Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Nessun raptus,
la violenza è mite

Nessun raptus, <br> la violenza è mite

di Paolo Pagliaro

Nel 2023 i team di Medici senza Frontiere hanno assistito nel mondo oltre 62.000 persone vittime di violenza sessuale, prevalentemente donne, registrando un aumento di 22 000 casi rispetto all'anno precedente. Lo stupro e altre forme di violenza sessuale sono spesso diffuse nelle guerre per umiliare, punire, infliggere paura. Possono anche essere usati per premiare o remunerare i combattenti, per motivare le truppe. Ma sono vittime di violenza sessuale anche molte persone che vivono in contesti stabili, come quello italiano. In questi casi, i colpevoli sono spesso conoscenti o familiari.
E’ di loro e in particolare delle loro parole rivelatrici - se solo sapessimo ascoltarle - che si occupa “Lo stile dell’abuso”, libro di Raffaella Scarpa pubblicato da Treccani. A partire da esempi concreti, raccolti sul campo in molti anni di lavoro, Scarpa- che insegna Linguistica medica e clinica all’Università di Torino - spiega come l’abuso domestico sia un sistema coerente e stabile di condotte volte all’assoggettamento della donna, e non sia mai frutto di un raptus, come spesso si scrive. La violenza non ha bisogno di essere aggressiva , agisce sottotraccia, spesso “la violenza è mite”, come diceva Pasolini.
Oggi, giornata contro la violenza sulle donne, Medici senza Frontiere è tornato a ricordare che le prime 72 ore dopo uno stupro sono cruciali per prevenire la trasmissione dell’HIV, le malattie sessualmente trasmissibili e le gravidanze indesiderate, oltre per essere vaccinate contro il tetano e l'epatite B. Ma chiedere aiuto resta ancora un tabu, anche nella civilissima Italia.

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero