Roma, 25 nov - "Il M5S ha messo la firma su un provvedimento legislativo importantissimo come il Codice Rosso, ma il nostro sforzo è massimo anche per il lavoro sul piano educativo e culturale. E sappiamo bene quanto sia importante questo percorso, dal momento che ancora alla fine del 2024 dobbiamo sentire, da parte di un ministro in carica, che il patriarcato sarebbe solo un fenomeno giuridico e come tale sarebbe stato archiviato con la riforma del diritto di famiglia del 1975. Le sue parole, come quelle di tanti altri, denotano una totale mancanza di consapevolezza. Il patriarcato invece è un sistema di potere e un abuso permanente, radicato nei contesti più disparati della nostra società. C'è ancora un enorme lavoro da fare sul piano culturale, insieme a quello repressivo". Lo ha detto la senatrice M5S Anna Bilotti, componente della commissione Femminicidio, nel corso della conferenza stampa di presentazione della campagna contro la violenza di ogni genere 'Posto Occupato'. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 17:56 ROMA CAPITALE, MELONI: RESTITUIAMO A CITTA’ VALORE CHE MERITA (1)
- 17:55 LEONARDO: IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE
- 17:53 LOCATELLI: ACCESSIBILITÀ UNIVERSALE E INCLUSIONE PILASTRI MILANO CORTINA 2026
- 17:52 EMIGRAZIONE: COMITES MADRID, APERTE CANDIDATURE PER PREMI ALL'ITALIANITÀ
- 17:51 EMIGRAZIONE, ITALIANI A MADRID: A SETTEMBRE PRIMO TORNEO DI TENNIS
- 17:50 PA, CONCORSO MINISTERO GIUSTIZIA: ONLINE IL BANDO PER 2.970 ASSUNZIONI
- 17:49 ISTAT: CGIL, FLESSIONE PIL PESSIMO SEGNALE PER ECONOMIA ITALIANA
- 17:48 CARCERI, BLENGINO (RADICALI): STATO VIOLA DIRITTI ALEMANNO E ALTRI 61MILA DETENUTI
- 17:45 TOSCANA, USIC: BUON LAVORO AL NUOVO COMANDANTE LEGIONE CARABINIERI
- 17:44 SCUOLA, PRO VITA FAMIGLIA: BENE VALDITARA SU LIBERTÀ EDUCATIVA