Roma, 28 nov - "Siamo al termine del comitato di presidenza del CGIE. Siamo stati questa settimana tra Farnesina, Camera dei Deputati e Senato della Repubblica per far sentire la voce degli italiani all'estero e per cercare strumenti di collaborazione sempre più incisivi tra le istituzioni per il bene degli italiani all'estero". Così a 9colonne Maria Chiara Prodi, segretaria Generale del Cgie, a margine della conferenza stampa dopo il Comitato di presidenza. "Ci siamo interessati ovviamente della legge di bilancio", prosegue Prodi sottolineando che "per far funzionare i nostri ruoli di rappresentanza e per essere coerenti rispetto alla legge istitutiva abbiamo bisogno degli investimenti necessari, non di più, ma di quelli necessari. Abbiamo bisogno di una mano per noi, per i Comites, che sono la nostra rete capillare in tutto il mondo". "Poi insistiamo sempre moltissimo sulla lingua e la cultura italiana all'estero perché è da lì che riusciamo a costruire una comunità più forte attraverso gli strumenti della comprensione e dell'identità e questo per noi è fondamentale anche in relazione al tema della legge sulla cittadinanza che fa molto dibattere in questo periodo. Noi nei prossimi sei mesi affronteremo tre temi - spiega la segretaria generale del Cgie -: la messa in sicurezza del voto all'estero, la legge sulla cittadinanza e un tema che a me sta molto a cuore che è quello delle nuove mobilità per cercare di capire come arrivare a una circolarità". "Siamo qui per guardare lontano nel futuro e per farlo con i 7 milioni di italiani che stanno all'estero, che sono il 10% della popolazione nazionale e non devono essere separati dalla popolazione che è residente in Italia perché siamo la stessa comunità", conclude Prodi. (PO / emg / sip)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:50 CINA, DELMASTRO (FDI): D’ALEMA EFIALTE ITALIANO A PECHINO ACCANTO A DITTATORE KIM
- 21:40 REGIONALI, SCHLEIN: NOTIZIA CHE ABBIAMO CHIUSO ALLEANZE SENZA LITIGARE, DESTRA FA SOLO QUELLO
- 21:35 CAMPANIA, SCHLEIN: CANDIDATURA FICO PIU’ GRANDE SEGNALE DI RINNOVAMENTO
- 21:27 IL TEMPO ESCLUSO DA CONFERENZA: BIGNAMI (FDI), DA M5S ATTO DI CENSURA
- 21:14 PUGLIA, SCHLEIN: DECARO CANDIDATO MIGLIORE, MA SU VENDOLA DECIDE AVS
- 21:03 REGIONALI, SCHLEIN: NOSTRE ALLEANZE SOLIDE E COMPETITIVE
- 20:50 CENTROSINISTRA, CONTE: M5S LAVORA GIORNO DOPO GIORNO PER MANDARE MELONI A CASA
- 20:41 ECUADOR. AMBASCIATORE DAVOLI PRESENZIA FIRMA ACCORDO TRA CONSIGLIO MAGISTRATURA E PROGETTO “ITAJUS”
- 20:37 CENTROSINISTRA, FRATOIANNI: VICINI A VEDERE L’ALBA, MELONI SI PREOCCUPI