Roma, 24 gen – “E’ una giornata importante, perché si rappresenta, anche a tanti giovani, il cammino delle donne. Donne che prima del ’48 non votavano, che hanno iniziato ad avere nella Costituzione la loro presenza ma io sottolineerei due punti: gli anni settanta, durante i quali grazie alle donne sono state fatte le più grandi riforme, come il diritto di famiglia, l’aborto, la legge sul divorzio, e poi la riforma costituzionale molto importante che riguardante l’articolo 51, in cui si è prevista la parità di genere nei ruoli più importanti in questo Paese. Quindi, il cammino delle donne con tanta fatica sta andando avanti, speriamo sempre meglio”. Così Paola Balducci, ex parlamentare, a margine della presentazione della prima fase del progetto di ricerca "In Parlamento con le donne", promosso dall'associazione ex Parlamentari, che si compone di 16 videointerviste realizzate con la regìa di Pietro Bonaccio, proiettate ieri in Sala della Lupa alla Camera. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 08:35 LA SITUAZIONE / PAPA, LE CONGRATULAZIONI DEI LEADER MONDIALI: “LAVORERÀ PER LA PACE” (6)
- 08:32 CELIACHIA, AIC: EVENTI PER SETTIMANA NAZIONALE (2)
- 08:30 EDICOLA EMIGRAZIONE / ADUNATA ALLPINI, PENNE NERE DALLE ANDE ALLE ALPI
- 08:30 CELIACHIA, AIC: EVENTI PER SETTIMANA NAZIONALE (1)
- 08:25 LA SITUAZIONE / PAPA, LE CONGRATULAZIONI DEI LEADER MONDIALI: “LAVORERÀ PER LA PACE” (5)
- 08:24 EDICOLA EMIGRAZIONE / ADUNATA ALPINI, IL “MELTING POT” DI BIELLA
- 08:19 INTERNAZIONALE KIDS A REGGIO EMILIA, PRIMO FESTIVAL DI GIORNALISMO PER BAMBINI
- 08:14 LA SITUAZIONE / PAPA, LE CONGRATULAZIONI DEI LEADER MONDIALI: “LAVORERÀ PER LA PACE” (4)
- 08:09 EDICOLA EMIGRAZIONE / PER GLI ALPINI UNA BAITA IN AUSTRALIA
- 08:04 EDICOLA EMIGRAZIONE / VALLE D’AOSTA, 125 ANNI PER BANDA MUSICALE PONT-SAINT-MARTIN