Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Migranti, Onori (Az): nessuna evidenza scientifica su efficacia accordo Albania

Roma, 5 feb - “Abbiamo chiesto al governo: voi spendete più di 650 milioni di euro dei contribuenti, perché pensate che con questo accordo non arriveranno più gli immigrati irregolari. Ci fornite un dato, uno studio che dimostra questa cosa?”. Così Federica Onori, deputata di Azione e segretaria della commissione Esteri alla Camera, che oggi durante il question time ha interrogato il governo in merito all’accordo Italia-Albania sui migranti.

“Facciamo un esempio – aggiunge - io vivo in Ruanda, vivo in Angola, vivo in Egitto, vivo in Bangladesh: poiché so che una parte piccola, minima, della burocrazia relativa al mio eventuale ingresso in Italia sarà probabilmente in Albania, questa cosa dovrebbe scoraggiarmi dall'intraprendere il viaggio. Ora dov'è l'evidenza? Dov'è un dato? Perché non sta in piedi secondo noi questo ragionamento, e infatti non sta in piedi. Il governo non ci ha procurato nessun tipo di studio, nessun tipo di supporto per giustificare il fatto che questa roba potrà funzionare”. “Anzi – continua - se uno va a vedere gli altri esperimenti simili, vede che invece in nessun caso hanno funzionato: il Regno Unito con il Ruanda, l'accordo Ue-Turchia, l'Australia. Tutti questi tentativi di esternalizzare l'accoglimento degli immigrati non hanno mai funzionato, ma hanno sempre comportato una grande spesa e un grande spreco di soldi pubblici. E oggi il governo ha certificato che infatti non c'è uno studio, non c'è un dato e quindi non c'è motivo perché l’accordo con l’Albania debba funzionare” conclude Onori. (po / Roc) ////

(© 9Colonne - citare la fonte)