Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Aics al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Aics al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina

Terre des Hommes Italia e il COE – Centro Orientamento Educativo consolidano la loro collaborazione per la 34esima edizione del FESCAAAL – Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina, che si terrà dal 21 al 30 marzo a Milano e in streaming su Mymovies.it. Con 10 giorni di proiezioni, incontri con gli autori, eventi speciali sul cinema e le culture dei tre continenti, il festival vede quest’anno la presenza di AICS che ha contribuito all’organizzazione di un evento speciale che mette al centro i temi della cooperazione tra Italia e il continente africano e del ruolo della cultura e della formazione nel creare opportunità per le nuove generazioni. Il 25 marzo alle 16.30, presso il Cinema Arlecchino, si terrà la tavola rotonda realizzata con il supporto di AICS – “Italia e Africa: Cultura, Formazione, Cooperazione e Prospettive Future” e vedrà la partecipazione di Marco Riccardo Rusconi, direttore Aics, di Paul-Henri Souvenir Assako, direttore della Libre Academie des Beaux-Arts di Douala, Debra Aroko, regista e produttrice, e Raffaele Cattaneo, sottosegretario alle Relazioni internazionali ed europee di Regione Lombardia. Al termine della tavola rotonda seguirà la proiezione del film Une Famille, con la presenza del regista Christian Carmosino Mereu. “Per Aics - ha detto Rusconi - è fondamentale creare sinergie, definire obiettivi condivisi e assumersi una ‘responsabilità comune’ nella promozione dello sviluppo sostenibile, del rispetto dei diritti umani e di una cultura di pace e non violenza, principi chiave dell’Educazione alla Cittadinanza Globale. La nostra partecipazione alla 34esima edizione del FESCAAAL rappresenta un’importante occasione per raccontare il ruolo della Cooperazione Italiana nella formazione delle nuove generazioni africane, evidenziando il legame tra istruzione, empowerment e sviluppo”. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)