Roma, 27 mar - “La prevenzione e l’informazione sono fattori determinanti soprattutto per cercare di lavorare anticipatamente rispetto ad alcune tipologie di malattie oncologiche, in particolare il pancreas. Nel tumore del pancreas, che ha una derivazione genetica, molto incide l’aspetto legato ai fattori alimentari, quindi di educazione alimentare. Ecco quindi che sono importanti giornate come quella di oggi, che cercano di mettere insieme al tavolo la rappresentanza dell'associazione dei pazienti”. Così Vanessa Cattoi, deputata della Lega e coordinatrice dell’Intergruppo ‘Insieme per un impegno contro il cancro’ con il quale “cerchiamo sempre di dare voce e rappresentatività anche alla parte tecnico-scientifica, perché ci permette di capire l'evoluzione nell'ambito tecnico-scientifico di questa specifica patologia. Cerchiamo di dare speranza soprattutto ai malati di oggi perché grazie alla scienza e all'innovazione si riescono ad avere dei risultati migliori anche per questa tipologia di cancro”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (4)
- 21:53 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (3)
- 21:51 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (2)
- 21:50 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI?
- 21:45 RAI 3, "BLOBFANTOZZI" PER I 50 ANNI DEL RAGIONIERE D'ITALIA
- 21:43 RAI 1, "A SUA IMMAGINE": LE PRIME PAROLE E I PRIMI GESTI DI PAPA LEONE XIV
- 21:40 RAI 3, L'ELEZIONE DEL PAPA, A "TV TALK"
- 21:36 GIORNATA EUROPA: CASTELLI, UNITI DA PROFONDO LEGAME CON APPENNINO CENTRALE