Roma, 1 apr - Quello che Sergio Zavoli aveva capito già 15 anni fa, da presidente della Commissione di Vigilanza Rai, “è la consapevolezza che la comunicazione, che l'informazione, è la nuova economia. Che i dati sono tutto e che la velocità rischia di fagocitare anche la verità del messaggio. Aveva capito essenzialmente l'importanza del servizio pubblico, di proteggerlo e di dargli spazio. E anche risorse”. Così Barbara Floridia, senatrice del Movimento 5 Stelle e attuale presidente della Commissione di Vigilanza, a margine del convegno di oggi a Palazzo Giustiniani “Guardando al futuro. Nel ricordo di Sergio Zavoli”. Floridia ha ricordato anche la necessità di una riforma del servizio pubblico che “sicuramente va portata a termine perché ad agosto saremo in infrazione europea, quindi comunque ormai bisogna farla. Ma bisogna fare la riforma perché dobbiamo chiederci oggi che cos'è il servizio pubblico? Qual è il suo ruolo? Come adempie al suo compito? Bisogna stanziare risorse stabili e certe, questo lo diceva anche Zavoli 15 anni fa quando era Presidente della Commissione di Vigilanza. E certamente va rivista la composizione del CDA”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 22:02 BUONA NOTTE
- 22:01 BUONA NOTTE
- 21:58 CAMERA, ONE HEALTH - EDUCAZIONE, RICERCA E COOPERAZIONE PER UN FUTURO SOSTENIBILE
- 21:54 CAMERA, LUNEDÌ CONVEGNO "UN PATTO PER LA PERSONA"
- 21:52 CAMERA, CONVEGNO 'PERCHÉ LE PERSONE NON VOTANO?'
- 21:47 CAMERA, CONVEGNO 'RICCARDO MISASI A VENTICINQUE ANNI DALLA SCOMPARSA'
- 21:43 COPASIR, MARTEDÌ AUDIZIONE SCORNAJENCHI (SNAM)
- 21:41 DISABILITÀ MINORI, MARTEDÌ AUDIZIONE LOCATELLI
- 21:39 CAMERA, PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI JEBREAL CON COSTA, CONTE, RANUCCI
- 21:32 CAMPIDOGLIO, COMPLETATO RESTAURO PALAZZO DEI CONSERVATORI E DI PALAZZO NUOVO (2)




amministrazione