Roma, 1 apr - Quello che Sergio Zavoli aveva capito già 15 anni fa, da presidente della Commissione di Vigilanza Rai, “è la consapevolezza che la comunicazione, che l'informazione, è la nuova economia. Che i dati sono tutto e che la velocità rischia di fagocitare anche la verità del messaggio. Aveva capito essenzialmente l'importanza del servizio pubblico, di proteggerlo e di dargli spazio. E anche risorse”. Così Barbara Floridia, senatrice del Movimento 5 Stelle e attuale presidente della Commissione di Vigilanza, a margine del convegno di oggi a Palazzo Giustiniani “Guardando al futuro. Nel ricordo di Sergio Zavoli”. Floridia ha ricordato anche la necessità di una riforma del servizio pubblico che “sicuramente va portata a termine perché ad agosto saremo in infrazione europea, quindi comunque ormai bisogna farla. Ma bisogna fare la riforma perché dobbiamo chiederci oggi che cos'è il servizio pubblico? Qual è il suo ruolo? Come adempie al suo compito? Bisogna stanziare risorse stabili e certe, questo lo diceva anche Zavoli 15 anni fa quando era Presidente della Commissione di Vigilanza. E certamente va rivista la composizione del CDA”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (4)
- 21:53 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (3)
- 21:51 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (2)
- 21:50 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI?
- 21:45 RAI 3, "BLOBFANTOZZI" PER I 50 ANNI DEL RAGIONIERE D'ITALIA
- 21:43 RAI 1, "A SUA IMMAGINE": LE PRIME PAROLE E I PRIMI GESTI DI PAPA LEONE XIV
- 21:40 RAI 3, L'ELEZIONE DEL PAPA, A "TV TALK"
- 21:36 GIORNATA EUROPA: CASTELLI, UNITI DA PROFONDO LEGAME CON APPENNINO CENTRALE