Roma, 4 apr - “È la mia vita la televisione, e continua a esserlo, è difficile rendermi conto che non sono più in televisione ma sono in Parlamento e devo essere una persona molto seria e molto consapevole delle responsabilità che abbiamo facendo politica. Però le responsabilità le avevamo anche nei confronti del pubblico facendo televisione. Perché quando si accende la lucetta rossa, per noi conduttori in realtà significa suonare il campanello di casa delle persone: devi entrare con l'educazione, con rispetto cercando di essere come loro, una persona normale, uno di noi e uno di voi. Questa è sempre stata perlomeno la mia filosofia di vita”. Così Rita Dalla Chiesa, deputata di Forza Italia ed ex conduttrice televisiva, a margine della presentazione del libro ‘Teleracconto’ di Claudio Lippi e Alessandro Battaglia, edito da Orange Publishing, avvenuta ieri alla Camera dei Deputati. “Mi auguro che la televisione riprenda in mano un po’ di quell'educazione che adesso non c'è più. La cosa che mi fa più male è che magari dei bambini, o delle persone anziane possano sentire dei discorsi, delle parole o vedere delle immagini che francamente possono dare fastidio”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 17:24 SPORT, CISAL: NASCE LA NOSTRA FEDERAZIONE SPORT E TERZO SETTORE
- 17:23 FINE VITA, GELMINI: BENE GOVERNO, DA REGIONI NO FUGHE IN AVANTI
- 17:21 SLOVENO, BORDIN APRE QUARTA CONFERENZA: LA DIVERSITÀ È UNA RISORSA
- 17:19 DALLA CHIESA, CARRÀ (LEGA): MURALE A MOTTA SANT’ANASTASIA MI RIEMPIE DI GIOIA
- 17:18 TRENTINO, “ECONOMIE DEI TERRITORI”: LABORATORIO DI ESPERIENZE PER IL FUTURO (3)
- 17:17 TRENTINO, “ECONOMIE DEI TERRITORI”: LABORATORIO DI ESPERIENZE PER IL FUTURO (2)
- 17:15 TRENTINO, “ECONOMIE DEI TERRITORI”: LABORATORIO DI ESPERIENZE PER IL FUTURO (1)
- 17:15 FINE VITA, GIANI: PROFONDA DELUSIONE PER DECISIONE GOVERNO DI IMPUGNARE LEGGE
- 17:12 TRENTINO, SOTTOPASSO DI PIAZZALE ORSI, STANZIATI ULTERIORI 5 MLN
- 17:11 FINE VITA, STELLA (FI): BENE GOVERNO CHE IMPUGNA LEGGE TOSCANA