Roma, 10 apr - “Abbiamo presentato due interrogazioni parlamentari al ministero della Salute con il collega Paolo Bernini, che ringrazio per tutto il lavoro che sta facendo. Andremo al ministero della salute tra 10 giorni: basta una semplice deroga, il farmaco è già comunque pronto e disponibile, può salvare tante vite di gatti e on si comprende perché ad oggi si stia aspettando”. Così Stefania Ascari, deputata del Movimento 5 Stelle, in occasione della conferenza stampa organizzata sul caso del remdesivir, il farmaco non autorizzato ma utilizzato da diversi veterinari per la cura della Fip nei gatti. “Il ministero ha detto che l'azienda non forniva i dati, l’azienda invece ci ha detto che è il ministero a non fornire i dati – spiega Paolo Bernini, ex parlamentare M5S ed esponente dell’associazione animalista Codepa - siamo in questa impasse. Ma basta una semplice deroga perché il farmaco è disponibile per l'utilizzo umano ma non per quello animale. Quindi è molto semplice, basta una circolare del ministero”. (PO / Sis)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 12:41 BILANCIO, GIORGETTI: RISORSE PUBBLICHE NON BASTANO, VALORIZZARE RISPARMIO PRIVATO
- 12:40 ANIA, DAMIANI (FI): SETTORE FONDAMENTALE PER CRESCITA PAESE
- 12:39 ANIA, GIORGETTI: PIÙ TUTELE PER ASSICURATI, UE RAFFORZI AUTONOMIA E COMPETITIVITÀ
- 12:39 CLIMA, CONFEURO: BENE AUBAC. MAPPATURA PRIMO PASSO, ORA STRATEGIA MIRATA
- 12:37 ANIA, URSO: TABELLA UNICA SU MACROLESIONI PER RISARCIMENTO EQUO
- 12:36 GIOVANI, LUPI-GELMINI: 500MILA EURO PER ORATORI, PROPOSTA NOI MODERATI
- 12:36 CLIMA, URSO: POLIZZE CATASTROFALI OBBLIGATORIE SVOLTA CULTURALE
- 12:34 UE, ZINGARETTI: ACCENTRARE POLITICHE COESIONE SAREBBE ERRORE
- 12:32 SUD, BAVARO (AVS): FUGA RECORD DI GIOVANI
- 12:30 RICERCA, CNR: SCOPERTA PROTEINA CHE "PULISCE” LE CELLULE