Roma, 10 apr - "Abbiamo presentato questo modello adottato nell'aprile 2024 dalla Regione Veneto per il Parkinson, una malattia degenerativa che colpisce in Italia circa 300 mila persone, ma si tratta di un numero sempre più crescente. In più, a essere colpiti non sono solo i pazienti ma anche tutto l'ambito familiare, sociale e lavorativo che lo segue". Così Elena Murelli, senatrice Lega, che a Palazzo Madama ha promosso la conferenza stampa "La Malattia di Parkinson e i modelli di presa in carico: dal PDTA veneto alle Linee di indirizzo nazionali". Intervenuti tramite videomessaggi Luca Zaia, presidente della Regione Veneto e Massimiliano Fedriga, presidente della Conferenza delle Regioni e governatore del Friuli Venezia-Giulia. Tra i relatori Manuela Lanzarin, assessore alla Salute della Regione Veneto. "Ecco perché serve una risposta, che ha dato la regione Veneto - spiega Murelli - adottando un modello integrato, multidisciplinare che segue direttamente il paziente con la collaborazione dei professionisti, dei familiari e delle associazioni dei pazienti. Auspichiamo che questo modello venga preso in considerazione dal ministero della Salute, in modo tale che possa essere adottato su tutto il territorio nazionale". Motivo per cui la senatrice, capogruppo Lega in Commissione Affari sociali, ha presentato una mozione sul tema del Parkinson, "da discutere in aula spero nelle prossime settimane, proprio per invogliare il governo ad adottare un modello omogeneo su tutto il territorio, un modello integrato e anche innovativo che possa utilizzare la telemedicina e la teleassistenza come strumento di supporto per le famiglie, per i pazienti ma anche per gli stessi professionisti sanitari". (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 12:14 MARMOLADA, STUDIO SCIENTIFICO SVELA MECCANISMI CROLLO GHIACCIAIO (1)
- 12:09 ETNA, EVIDENZIATA RETE FAGLIE CHE INTERAGISCE CON MAGMA VULCANO (3)
- 12:08 CLIMA, EDF: PERSO CONTATTO CON SATELLITE METHANESAT MA NOSTRO IMPEGNO PROSEGUE
- 12:05 ETNA, EVIDENZIATA RETE FAGLIE CHE INTERAGISCE CON MAGMA VULCANO (2)
- 12:02 SCUOLA, DIRIGENTISCUOLA: ESTENDERE ANCHE A NOI "VERO" SMART WORKING
- 12:01 ENGINEERING, BILANCIO SOSTENIBILITÀ 2024: -27% EMISSIONI SCOPE 1 E 2 (2)
- 12:01 ENGINEERING, BILANCIO SOSTENIBILITÀ 2024: -27% EMISSIONI SCOPE 1 E 2 (1)
- 12:01 ETNA, EVIDENZIATA RETE FAGLIE CHE INTERAGISCE CON MAGMA VULCANO (1)
- 11:56 EDILIZIA, DI BERT (FP FVG): SNELLIMENTO PER PROCEDURE RIGENERAZIONE URBANA
- 11:54 EUSALP, AL VIA DOMANDE PER SUMMER CAMP GIOVANI SU PROFESSIONI MONTAGNA