Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Quel giorno nei diari
di Pieve Santo Stefano

Il 25 aprile 1945 l’Italia venne liberata dall’occupazione nazista: l’esercito alleato – coadiuvato dalle milizie partigiane – sconfisse i soldati di Hitler e i soldati italiani rimasti fedeli a Mussolini. Una giornata speciale che da ottant’anni celebra il ritorno della libertà, della dignità collettiva, della solidarietà e dei diritti nel nostro Paese. Succedeoggi Libri ha chiesto a Pier Vittorio Buffa e a Nicola Maranesi di raccontare quel giorno speciale nella sua “normalità”, traendo i fatti dai diari conservati a Pieve Santo Stefano dove, nel 1984, Saverio Tutino fondò l’Archivio diaristico nazionale. Nelle pagine di questa antologia – “Liberazione quotidiana. Il 25 aprile 1945 nei diari di Pieve Santo Stefano” - ci sono emozioni forti e piccole passioni, c’è la storia ma c’è anche la semplicità di chi non sapeva di star vivendo un giorno che avrebbe avuto un valore straordinario per i posteri. Liberazione quotidiana, dunque, propone un ritorno alla memoria, per quanti in questi anni se ne fossero allontanati; per quanti avessero imboccato ingannevoli scorciatoie alla ricerca di una soluzione ai mali del nostro tempo; per quanti avessero dimenticato l’abisso in cui siamo sprofondati un secolo fa e quale sia il sapore della libertà riconquistata

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero