Il rapporto sulla legislazione tra Stato, Regioni e Unione Europea, presentato oggi alla Camera, “è un rapporto pesante, interessante, però sicuramente uno dei passaggi più importanti e più sottolineati è il fatto che il Comitato ha svolto un'analisi conoscitiva che ha dato risultati interessanti, sui quali si potrebbe lavorare e fare molto. Quello più importante sicuramente riguarda la decretazione d'urgenza, uno strumento abusato indipendentemente dalle legislature, indipendentemente da chi sia in maggioranza, soprattutto per l'incombere dei nuovi tempi. In effetti ci sono i media, i social che incessantemente spingono all'urgenza e quindi si ricorre alla decretazione d'urgenza anche quando d'urgenza il decreto non lo sarebbe”. Così Catia Polidori, deputata di Forza Italia e presidente del Comitato per la legislazione,
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 13:41 VIGILI DEL FUOCO, PRISCO: PATRIMONIO NAZIONALE E PILASTRO SICUREZZA
- 13:39 MALATTIE INFETTIVE, ACCORDO QUADRO TRA AICS E SPALLANZANI (2)
- 13:38 MALATTIE INFETTIVE, ACCORDO QUADRO TRA AICS E SPALLANZANI (1)
- 13:38 RISCHIO IDROGEOLOGICO, PRISCO: STRUMENTI CONCRETI A SOSTEGNO COMUNI
- 13:33 RICERCA: DAL FERMILAB A PISA, STUDIO SUI MUONI SU PHYSICAL REVIEW LETTERS
- 13:33 CAMERA. COMMISSIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE, INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA
- 13:32 GAZA, CRAXI (FI): ERRORE UMANO, POLITICO E STRATEGICO DI NETANYAHU
- 13:30 MIC, AL VIA CANDIDATURE PER PREMIO NAZIONALE PAESAGGIO
- 13:30 COOPERAZIONE, AMBASCIATRICE BURKINA FASO ALL’UNIVERSITÀ DI FOGGIA (3)
- 13:29 BERNARDIS (FP FVG): SECONDA REDENZIONE GORIZIA INSEGNA VALORE PACE