Il rapporto sulla legislazione tra Stato, Regioni e Unione Europea, presentato oggi alla Camera, “è un rapporto pesante, interessante, però sicuramente uno dei passaggi più importanti e più sottolineati è il fatto che il Comitato ha svolto un'analisi conoscitiva che ha dato risultati interessanti, sui quali si potrebbe lavorare e fare molto. Quello più importante sicuramente riguarda la decretazione d'urgenza, uno strumento abusato indipendentemente dalle legislature, indipendentemente da chi sia in maggioranza, soprattutto per l'incombere dei nuovi tempi. In effetti ci sono i media, i social che incessantemente spingono all'urgenza e quindi si ricorre alla decretazione d'urgenza anche quando d'urgenza il decreto non lo sarebbe”. Così Catia Polidori, deputata di Forza Italia e presidente del Comitato per la legislazione,
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 12:50 SISMA 2016: SCATTO IN AVANTI DELLA RICOSTRUZIONE PUBBLICA, CORRE LA PRIVATA (1)
- 12:48 RIFIUTI, PROROGA AL 31 DICEMBRE ACCORDO ANCI-CONAI SU IMBALLAGGI
- 12:48 UE, URSO: ITALIA PAESE PIÙ STABILE, RECORD SU EXPORT
- 12:45 CASA, ROMA: OK DELIBERA A SOSTEGNO DIFFICOLTA' ABITATIVA (2)
- 12:45 CASA, ROMA: OK DELIBERA A SOSTEGNO DIFFICOLTA' ABITATIVA (1)
- 12:44 PREVIDENZA, GIORGETTI: SISTEMA COMPLEMENTARE ANCORA POCO SVILUPPATO
- 12:43 SANITÀ, GIORGETTI: SERVE RIORDINO SECONDO PILASTRO INTEGRATIVO
- 12:41 BILANCIO, GIORGETTI: RISORSE PUBBLICHE NON BASTANO, VALORIZZARE RISPARMIO PRIVATO
- 12:40 ANIA, DAMIANI (FI): SETTORE FONDAMENTALE PER CRESCITA PAESE
- 12:39 ANIA, GIORGETTI: PIÙ TUTELE PER ASSICURATI, UE RAFFORZI AUTONOMIA E COMPETITIVITÀ