“Papa Francesco ha voluto che le celebrazioni di questi giorni fossero più semplici e brevi. Questo potrebbe essere uno degli ultimi messaggi che desidera lasciare, soprattutto ricordando il suo desiderio di essere sepolto all’ombra di una donna: Maria. Un gesto simbolico, che racchiude anche la volontà di fare ancora qualcosa di più”. Lo ha detto il Cardinale Gianfranco Ravasi, biblista presidente emerito del Pontificio consiglio della cultura, ricordando Papa Francesco in un incontro con la stampa. “Ho collaborato con lui in tutti questi dodici anni dal punto di vista della cultura e contrariamente a quanto qualcheduno dice, posso dire che aveva una sensibilità istintiva nei confronti della cultura contemporanea”, ha aggiunto Ravasi, sottolineando che il pontefice. “Era molto attento al problema delle culture femminili, delle culture giovanili, della scienza, della tecnologia e dell’intelligenza artificiale, e anche molto nei confronti della comunicazione, della cultura digitale. E soprattutto è stato uno che ha innovato molto il linguaggio della Chiesa stessa” ha aggiunto Ravasi. (sab - 22 apr)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 21:26 TENNIS, COBOLLI BATTE BERGS, ITALIA IN FINALE COPPA DAVIS
- 21:20 LAZIO, GHERA: RINNOVATI FRECCIAROSSA ORTE-MILANO E CASSINO-FROSINONE-ROMA-MILANO-TORINO
- 21:17 SARDEGNA, LOLLOBRIGIDA: SODDISFAZIONE PER REVOCA UE RESTRIZIONI SUL LUMPY SKIN DISEASE
- 21:13 RAI 3, DOMANI LA CONFESSIONE CON PETRELLUZZI E GULLOTTA
- 21:07 BOLOGNA, BORGONZONI: VITTIMA DI PAGINA VIOLENZA. CULTURA E SPORT PONTI
- 21:06 RAI 2, A TG2 STORIE, I RACCONTI DELLA SETTIMANA (2)
- 21:05 BASKET, BIGNAMI (FDI): SCONTRI BOLOGNA MOSTRANO VOLTO SINISTRA ITALIANA
- 21:02 RAI 2, A TG2 STORIE, I RACCONTI DELLA SETTIMANA (1)
- 20:50 RAI 1, LINEA VERDE ITALIA FA TAPPA A RAGUSA
- 20:46 PRIVACY, RANUCCI: LETTERA ANONIMA DIPENDENTI SU RISCHIO CREDIBILITÀ ISTITUZIONALE




amministrazione