Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

TURISMO, AMBROSI (FDI): NUOVE OPPORTUNITA’ DA AI MA UOMO SEMPRE AL CENTRO

Roma, 7 mag  - “Turismo e intelligenza artificiale sono due comparti e settori  apparentemente distanti ma che in realtà cammineranno insieme di pari passo in un mondo in continua evoluzione, verso una sempre maggiore digitalizzazione, e il governo Meloni sta lavorando per mettere a terra tutta una serie di sistemi per lavorare insieme. Ovviamente mettendo sempre la persona al centro, perché l'intelligenza artificiale non deve andare a sostituire quella dell'uomo”. Così la deputata di Fratelli d’Italia Alessia Ambrosi, a margine di una conferenza stampa alla Camera, presente anche il ministro Daniela Santanché, sull’applicazione dell’intelligenza artificiale nel campo del turismo. Secondo Ambrosi “si stanno facendo passi di gigante perché l'intelligenza artificiale non è domani, ma è già oggi. E sicuramente dovremo lavorare in modo molto forte, molto importante, sul tema della formazione e dell'informazione. Ma soprattutto l'intelligenza artificiale potrà funzionare nel miglior modo possibile se c'è un'attenzione a dare i dati esatti”. L’idea è quella di arrivare, un domani, a una applicazione che funga un po’ da Cicerone per i turisti, magari aiutandoli a scoprire anche luoghi meno battuti. “l'Italia è una meta turistica per eccellenza a 360 °, dal piccolo borgo fino alla città, per cui sicuramente ci sarà un'attenzione sull'intero territorio nazionale e si cercherà, proprio grazie all'intelligenza artificiale, di dar voce e di dare spazio e anche a quelle aree, magari interne, che avrebbero più difficoltà rispetto ad altre ad essere poi riconosciute e visitate”.  

 

(PO / Sis)

(© 9Colonne - citare la fonte)