Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

PORTI, GHIO: FORTE GAP LAVORATIVO DI GENERE, ARRIVA RISOLUZIONE PD

Roma, 7 mag - "Questa mattina abbiamo presentato il libro di Barbara Bonciani, Portuale e marittime, per evidenziare la scarsità di presenza di lavoratrici donne in ambito portuale e marittimo: su oltre 20.000 dipendenti abbiamo un numero di donne che è poco sopra le 1.200, quindi una percentuale molto bassa. Ma questa mattina i casi concreti, ovvero l'esperienza di lavoratrici che si occupano di attività operativa, come il rizzaggio o anche di una capitana di lungo corso, ci hanno dimostrato che i pregiudizi sono solo nella mente di chi li applica". Bisogna quindi "continuare a parlarne, ma anche mettere in atto gli strumenti parlamentari e operativi necessari per superare questo gap: sarà l'impegno dei giorni a venire e delle prossime settimane, a partire dalla presentazione di una risoluzione rispetto alle pari opportunità di genere nel lavoro portuale e marittimo, che sarà presentata in commissione trasporti alla Camera dal gruppo del Partito Democratico". Così Valentina Ghio, deputata del Partito Democratico, a margine della presentazione del libro edito da FrancoAngeli che mette in luce il gap lavorativo di genere in un settore pregiudizialmente visto come appannaggio maschile. Ma che, come lo stesso Ministro Musumeci, sconta ap contempo una carenza di mano d'opera, di professionalità all'interno dei porti: "Senza dubbio, la carenza di personale, di professionalità è un tema ormai un po' strutturale in vari settori nel nostro Paese - sottolinea Ghio - è un tema di cui il Governo dovrebbe occuparsi con maggiore intensità e che riguarda anche i porti e le attività portuali. Pertanto l'incremento di entrambi i generi, in questo caso delle donne nel lavoro portuale, non è un tema soltanto che riguarda le donne, ma che riguarda il miglioramento delle prestazioni economiche e sociali dell'intero settore e quindi dell'intero Paese".
(Po / Sis)

(© 9Colonne - citare la fonte)