Roma, 8 mag - Le polizze sui rischi catastrofali, previste dal disegno di legge di conversione del decreto omonimo, approvato oggi alla Camera, “sono un altro danno per le piccole e medie imprese, perché è vero che ci sono i danni del cambiamento climatico, ma questa è una responsabilità dello Stato che deve fare prevenzione”. Così la deputata del Movimento 5 Stelle Patty L’Abbate, secondo cui “il territorio italiano è un territorio a rischio idrogeologico e quindi se ci sono delle alluvioni e le nostre case, i centri commerciali e le imprese purtroppo ne subiscono i danni è lo Stato che deve provvedere a questo: non può scaricare tutto sulle spalle delle imprese piccole che hanno già una marea di costi, con l'energia che aumenta, con le materie prime che aumentano. Uno Stato deve fare questo, si deve assumere le responsabilità. Invece il nostro non fa così”. Per esempio, “Noi in Europa come Movimento 5 Stelle siamo riusciti a far approvare un nostro emendamento a firma di Pasquale Tridico, perché il Parlamento era stato bypassato sulle decisioni del riarmo: queste sono le azioni che deve fare un governo, queste sono le azioni però che facciamo noi che siamo all'opposizione. Fortunatamente in Europa ci stanno ascoltando, ma anche qui dobbiamo essere forti per farci ascoltare, perché questo governo non lavora per i cittadini”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (4)
- 21:53 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (3)
- 21:51 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (2)
- 21:50 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI?
- 21:45 RAI 3, "BLOBFANTOZZI" PER I 50 ANNI DEL RAGIONIERE D'ITALIA
- 21:43 RAI 1, "A SUA IMMAGINE": LE PRIME PAROLE E I PRIMI GESTI DI PAPA LEONE XIV
- 21:40 RAI 3, L'ELEZIONE DEL PAPA, A "TV TALK"
- 21:36 GIORNATA EUROPA: CASTELLI, UNITI DA PROFONDO LEGAME CON APPENNINO CENTRALE