Il primo leader internazionale ad esprimere le proprie congratulazioni al nuovo Papa è stato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump che ha espresso “entusiasmo” per l’elezione al soglio pontificio del cardinale statunitense Robert Francis Prevost, commentando la notizia sulla sua piattaforma Truth Social. “Congratulazioni al cardinale Robert Francis Prevost, appena nominato Papa. È un grande onore sapere che è il primo Papa americano", ha scritto il tycoon. “Che emozione, e che grande onore per il nostro Paese. Non vedo l’ora di incontrare Papa Leone XIV. Sarà un momento molto significativo!”, ha aggiunto Trump.
PUTIN. Anche il presidente russo Vladimir Putin si è congratulato con il nuovo papa Leone XIV dichiarandosi "Fiducioso che il dialogo costruttivo e l'interazione tra la Federazione Russa e il Vaticano continueranno a svilupparsi".
ZELENSKY. Da parte sua, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è congratulato con Papa Leone XIV per la sua elezione al soglio pontificio, definendola un momento significativo anche per il suo Paese. “Congratulazioni a Sua Santità Papa Leone XIV per la sua elezione e per l'inizio del suo pontificato - ha scritto Zelensky su X - L’Ucraina apprezza profondamente la posizione coerente della Santa Sede nel sostenere il diritto internazionale, nel condannare l’aggressione militare della Federazione Russa contro l’Ucraina e nel proteggere i diritti dei civili innocenti”. Il presidente ha poi rivolto un appello al nuovo Papa: “In questo momento decisivo per il nostro Paese, speriamo nel continuo sostegno morale e spirituale del Vaticano negli sforzi dell’Ucraina per ristabilire la giustizia e raggiungere una pace duratura”. Zelensky ha concluso augurando al Pontefice “saggezza, ispirazione e forza — sia spirituale che fisica — nell’adempimento della sua nobile missione”. (9 mag – peg)
(© 9Colonne - citare la fonte)