Roma, 9 mag – “Un momento importante, è stato importante ascoltare i ragazzi come i familiari delle vittime: un momento in cui la politica si ritrova e ritrova la capacità di condannare insieme ogni tipo di violenza, soprattutto quelle del terrorismo e delle stragi che spesso sono legate alla mafia”. Così Chiara Colosimo, presidente della Commissione Antimafia, al termine della cerimonia di commemorazione del "Giorno della memoria", dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi, in aula alla Camera. Una cerimonia che ha dato voce ai ragazzi: “Alcuni fatti – sottolinea la parlamentare di Fdi - sono veramente lontani nel tempo rispetto alla loro età, e farne memoria, portarli a conoscenza vuol dire fare in modo che non ritornino quegli anni”. (po / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (4)
- 21:53 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (3)
- 21:51 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (2)
- 21:50 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI?
- 21:45 RAI 3, "BLOBFANTOZZI" PER I 50 ANNI DEL RAGIONIERE D'ITALIA
- 21:43 RAI 1, "A SUA IMMAGINE": LE PRIME PAROLE E I PRIMI GESTI DI PAPA LEONE XIV
- 21:40 RAI 3, L'ELEZIONE DEL PAPA, A "TV TALK"
- 21:36 GIORNATA EUROPA: CASTELLI, UNITI DA PROFONDO LEGAME CON APPENNINO CENTRALE